Madonna con Bambino in trono entro la navata di una chiesa gotica
dipinto
1400 - 1499
Personaggi: la Vergine è rappresentata in alto a sinistra eretta accanto ad una stele con rilievi monocromi ammantata di blu appare in atto di reggere il Figlio vestito di una camiciola bianca. Vedute: diagonalmente verso destra si apre la complessa prospettiva di una chiesa gotica
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 75 cm
Larghezza: 60 cm
-
ATTRIBUZIONI
Provost Giovanni (1462/ 1529)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Ala Ponzone
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Affaitati
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione al Provost compare già nel Vecchio Inventario del Museo e fu poi mantenuta nella Mostra dei "Maitres du Hainau" del 1930 a Mons e dal Ragghianti nel catalogo delal Mostra d'arte fiamminga e olandese tenuta Firenze nel 1948, dove il dipinto fu esposto. Il Puerari sottolineò poi le affinità tra i tipi della Madonna e del Bambino con quelli della Galleria Parmeggiani a Reggio Emilia, nonchè una certa staticità e rigidezza ancora arcaiche nella composizione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300077999
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1982
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ