Apostoli/ Evangelisti
dipinto
Zali Giovan Battista (1793/ 1851)
1793/ 1851
Figure: Apostoli; Profeti; angeli. Oggetti: cartigli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
MISURE
Altezza: 600
Larghezza: 250
-
ATTRIBUZIONI
Zali Giovan Battista (1793/ 1851)
- LOCALIZZAZIONE Varese (VA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dalla Cronaca Grossi (1746-1846), continuazione della cronaca Adamollo (1723-1745), apprendiamo che nel 1845 lo Zali affrescò le volte della Basilica "per la parte a figure". Il Calzoni (1864-1871ca.), il Brambilla (1874), il Bizzozzero (1874), l'Uberti (1890) e il Bertolone (1952) ripresero ed avvallarono l'attribuzione di questi e degli altri affreschi che ornano i pennacchi e la cupola di S. Vittore. A Giovan Battista Zali (1793-1851), pittore dai modi freddi e convenzionali, esponente di quella cultura accademica d'impronta neoclassica ancora molto diffusa sul finire della prima metà dell'Ottocento. Cronologicamente collocabili intorno al 1847, anno in cui furono eseguiti dallo Zali stesso gli affreschi dei pennacchi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ISCRIZIONI sui cartigli - CREDO IN UNUM/ DEUM/ PATREM/ OMNIPOTENTEM - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0