Charitas. busto di suora vincenziana con fanciulla
scultura
1889 - 1889
Basamento di forma ottagonale dipinto a finto marmo nero
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
marmo di Carrara/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Stuardi Giovanni Antonio (1862/ 1928): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento dei Servi di Maria
- INDIRIZZO Strada Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura venne acquistata per volontà di Umberto I re d'Italia all'Esposizione della Promotrice delle Belle Arti di Torino nel 1889 a £1620, mentre nel catalogo di vendita viene proposta a £ 2000. L'opera ottenne all'epoca grande successo di critica ed anche in seguito è ricordata come una delle migliori della produzione dell'artista nell'ambito dei soggetti religiosi, prediletti dallo Stuardi. Faceva parte della serie di opere inventariate come "Proprietà privata di S.M.". Nell'ultimo inventario, redatto nel 1965, risulta collocata nell'Appartamento Reale al piano terreno
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100197021
- NUMERO D'INVENTARIO 43 S.M
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI basamento statua sul retro, in rosso - Charitas 477 - Stuardi G. A - corsivo - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Stuardi Giovanni Antonio (1862/ 1928)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1889 - 1889
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ