calice, opera isolata - bottega piemontese (fine sec. XVII)
calice
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ cesellatura
argento/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Chiesa della Conversione di S. Paolo
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Alcuni calci in argento sono ricordati nello Stato delle Chiese del 1742, senza però alcun elemento specifico utile all'identificazione (Archivio della Curia Vescovile di Asti, Conteri G. Stato delle Chiese e Benefizii de'luoghi di Villanova, Villafranca e Roatto, e loro rispettive vicarie, 1742, Vol. 33, Tomo III, f. 479)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100174816
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ