calice, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XIX)
calice
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ cesellatura
argento/ doratura
metallo/ cesellatura
metallo/ doratura
strass
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Chiesa della Conversione di S. Paolo
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Al fondo della custodia recente c'è foglietto scritto a mano: "Calice consacrato; da S. E. Rvma Mgr Vescovo; Asti 6 Ottobre 1876; Sac. G. Marello Secrio Dentro la custodia, sul coperchio, è incollata etichetta con scritto. N° 31 dell'inventario; Cassetta Conica di; Cartone - Contenente; un calice con patena- dono dell'Illmo; Marchese Vittorio; Colli di Felizzano"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100174807
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ