ritratto di padre Antonio Falletti di Barolo
dipinto
1725 - 1749
Il ritratto mostra Padre Antonio Falletti, ritratto a mezza figura, con il compasso in mano. La tela è inserita in una cornice
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 80
Larghezza: 63
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Falletti di Barolo
- INDIRIZZO via Delle Orfane, 7, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In due inventari novecenteschi, non datati, il dipinto è descritto prima negli uffici dell'amministrazione al primo piano e poi nella camera dell'economo. Nato nel 1671, Antonio, fratello di Girolamo IV, fattosi gesuita, insegnò filosofia nel collegio dei nobili di Torino e fu rettore del collegio di Mondovì, da lui fatto ricostruire a partire dal 1713 e del collegio torinese; morì nel 1760. Il ritratto mostra Padre Antonio Falletti con il compasso in mano, con allusione al suo operato di architetto, proprio in relazione alla costruzione del collegio di Mondovì. Il suo intervento e i suoi rapporti con l'architetto Francesco Gallo sono stati recentemente messi a fuoco da Griseri A., Un cantiere dopo la guerra del sale. Francesco Gallo 1672-1750, 1995, dove è anche riprodotto il ritratto del municipio di Mondovì di cui il dipinto torinese appare una copia fedele, con solo qualche variante nella scritta
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente morale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100142399
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1749
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ