pianeta, opera isolata - manifattura italiana (primo quarto sec. XVII)
pianeta
fondo e controfondo perla, disegno dorato: struttura a maglie ovoidali a doppia punta descritte da tralci vegetali, ciascuna delle maglie incornicia una formella ottagonale con una melagrana; galloni dorati, fodera rosa; nella colonna posteriore si trovano a ricamo in applicazione l'immagine sacra e il cartiglio con l'iscrizione
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
filo/ lavorazione a telaio
seta/ broccata
seta/ damasco/ broccatura/ ricamo ad applicazione
seta/ ricamo
tela di lino
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Baceno (VB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1618 nella chiesa parrochiale di Baceno risulta fondato l'altare di San Giovanni Battista al quale è aggregata la Compagnia della Dottrina Cristiana (COLOMBO A. M. scheda n. 23, in I tessili nell'età di Carlo Bascape', a cura di p. Venturoli, Novara 1994, pagg. 240-242)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100103060-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- ISCRIZIONI cartiglio nella colonna - SO.TAS DOC.NA CHR.NA - lettere capitali - a ricamo - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0