apparizione della Madonna con Bambino a devoto
ex voto
1750 - 1799
Il dipinto è eseguito a olio su una tavola preparata con un'imprimitura bruna. La scena si svolge in un interno spoglio reso prospetticamente. In basso a sinistra è raffigurato un uomo inginocchiato vestito con una redingote grigia. In alto, entro la consueta corona di nuvole, è raffigurata la Vergine con il Bambino. Dominano i colori bruni, beige e mattone
- OGGETTO ex voto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Vicoforte (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Rispetto alle altre tavolette questa sembra più curata, dalla preparazione della base, alla definizione spaziale corretta, fino ad una precisa distribuzione della luce che, proveniente da sinistra, definisce lo spazio e illumina frontalmente l'orante. In questo senso è accostabile ad una tavoletta non ancora catalogata, proveniente dallo stesso santuario, datata 1766. Confermano una datazione di questo genere le affinità stilistiche che la accostano ad un'altra tavoletta di soggetto analogo datata 1765. Inoltre la rendingote sbottonata rimanda alla moda maschile settecentesca, evidenziata da A. Lange a proposito degli ex voto di Vens e Vetan (cfr. A. Lange, L'habillement des hommes..., in "Vie quotidianne en Savoie. Actes du VIIe Congrès des Sociétés Savantes de la Savoie", Confans, 1976", Albertville, 1979, pp. 117-128)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100039154
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0