pianeta, elemento d'insieme - manifattura piemontese, manifattura italiana (sec. XIX)
pianeta
1800 - 1899
La pianeta è realizzata in seta rossa violacea ornata con galloni coordinati in due altezze in argento con fiore quadripetalo intervallato a due elementi obliqui: quello maggiore definisce lo scollo e le colonne, menmtre quello minore corre lungo il bordo. Fodera in tela beige
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
filo d'argento/ lavorazione a telaio
seta/ tessuto
Tela
- AMBITO CULTURALE Manifattura Piemontese Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Ceva (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto, privo di decorazione, non offre elementi per la datazione, comunque appare ascrivibile all'Ottocento, come sembrano suggerire le bordure che sembrano essere originarie. Potrebbe essere riconosciuto con la "pianeta rossastra" citata nel 1882 e nel 1887, mentre più problematica è l'identificazione con la pianeta violacea descritta nell'inventario del 1825
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024945-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0