tabernacolo, opera isolata - bottega piemontese (sec. XIX)
tabernacolo
1800 - 1899
Schema architettonico con lesene scanalate agli angoli terminanti con capitello fogliaceo. Sportello centinato intagliato con un ostensorio architettonico con coppa baccellata. Fondo marmorizzato nero; rilievi dorati
- OGGETTO tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura/ marmorizzazione
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Teonesto
- INDIRIZZO Via del Collegio, 21, Masserano (BI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0