zufolo (zufoli, elemento singolo)
da 1900 a 1949
Tubo di canna con becco sottile e sporgente munito di una zeppa di legno; possiede 5 fori digitali, 4 anteriormente e 1 posteriormente centrale e quadrangolare. Un nodo aperto lungo il tubo, presso l'estremità inferiore
- OGGETTO zufolo zufoli
-
MATERIA E TECNICA
canna
INTAGLIO
-
MISURE
Diametro: 2.6 cm
Lunghezza: 16.8 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI MUSICALI
strumenti musicali. aerofono
- AMBITO CULTURALE Artigianato Pastorale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico: sezione folklorica "R. Lombardi Satriani"
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico: sezione folklorica "R. Lombardi Satriani"
- INDIRIZZO Via R. De Bartolo, Rende (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE lo zufolo è uno strumento legato alla cultura pastorale, spesso realizzato artigianalmente dai pastori e decorato con motivi vari ad intaglio. Produce un suono molto acuto, detto anche fischietto. In Calabria tale strumento gode di un'ampia diffusione, sia nel modello monocalamo che in quello bicalamo, o doppio flauto
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
produrre suoni
Lo strumento essendo un aerofono produce delle melodie immettendo un flusso d'aria all'interno della cavità della canna, in seguito tramite i fori che a sua volta vengono chiusi e dischiusi si devia l'aria in direzioni diverse, da permetter così la produzione di diversi armonici o meglio suoni - LUOGO DI REALIZZAZIONE (CS) - Calabria , ITALIA
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800054484
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2009
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ