Santuario Mariano Maria SS.ma di Costantinopoli
La chiesa di Maria SS.ma di Costantinopoli elevata a Santuario il 15 maggio 1978 da mons. Enea Selis è sorta su di una cappella preesistente dedicata a San Sebastiano del 1656. Tale culto portò alla formazione della Confraternita Maria SS.ma di Costantinopoli nel 1658, regolata giuridicamente il 14 maggio 1729. La Confraternita si è sempre impegnata a divulgare il culto della Madonna di Costantinopoli, con la creazione di cappelle o "cone" nelle contrade delle zone di Rende, e a mantenere i contatti con i devoti che risiedono all’Estero. Il 1 novembre 1999 il luogo di culto è stato indicato con il titolo di Santuario Mariano nell'Ordinamento Generale dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano mons. Giuseppe Agostino. La festa principale è celebrata la Domenica di Pentecoste. Altre occasioni festive: - Triduo a San Sebastiano (18-20 gennaio); - Primo martedì dopo Pasqua pratica dei sette martedì dedicati alla Madonna; - Prima domenica di settembre si venera il Bambino Gesù di Praga
- OGGETTO santuario mariano
- LOCALIZZAZIONE Rende (CS) - Calabria , ITALIA
- INDIRIZZO Piazza Costantinopoli, Rende (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il culto di Maria SS. di Costantinopoli rappresenta ciò che della tradizione bizantina sopravvisse a Rende dopo che i Normanni ebbero stabilito che tutte le chiese della Calabria dipendessero da Roma. Tale culto è concentrato in modo particolare su un dipinto su rame che raffigura una Madonna in posa frontale, molto composta e aggraziata. La tradizione antica ritiene che l’immagine sia “acheropita” cioè “non fatta da mano umana”. La chiesa, secondo antiche testimonianze, sarebbe sorta sulle rovine di un’antichissima cappella. La costruzione dell’edificio nella forma attuale risale al 1719 e fu opera di artieri locali tra cui Francesco Belmonte e Raffaele De Bartolo. Nel 1750 furono eseguiti ampliamenti e lavori di ornamentazione
- TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 18-ICCD_MODI_7482477132471
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- ENTE SCHEDATORE Pontificia Facoltà Teologica "Marianum"
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
documentazione fotografica integrativa (1)
documentazione fotografica integrativa (2)
documentazione fotografica integrativa (3)
documentazione fotografica integrativa (4)
documentazione fotografica integrativa (5)
documentazione fotografica integrativa (6)
documentazione fotografica integrativa (7)
documentazione fotografica integrativa (8)
documentazione fotografica integrativa (9)
documentazione fotografica integrativa (10)
documentazione fotografica integrativa (11)
documentazione fotografica integrativa (12)
documentazione fotografica integrativa (13)
documentazione fotografica integrativa (14)
documentazione fotografica integrativa (15)
documentazione fotografica integrativa (16)
documentazione fotografica integrativa (17)
documentazione fotografica integrativa (18)
documentazione fotografica integrativa (19)
documentazione fotografica integrativa (20)
documentazione fotografica integrativa (21)
documentazione fotografica integrativa (22)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'













