Santuario Mariano Diocesano Santa Maria del Cuore Immacolato
Acri,
XX
Il 9 ottobre 1988, in occasione dell'Anno Mariano istituito da Papa Giovanni Paolo II, la chiesa del Cuore Immacolato è stata dichiarata con il titolo di Santuario Mariano Diocesano da mons. Dino Trabalzini, per il servizio pastorale della popolazione della zona e della parrocchia di appartenenza San Domenico in Acri. Il 1 novembre 1999 il luogo di culto è stato indicato nell'Ordinamento Generale di mons. Giuseppe Agostino come Santuario Mariano. Il 30 gennaio 2006 l'arcivescovo mons. Salvatore Nunnari ha costituito canonicamente la Rettoria. La festa principale si svolge il 13 ottobre, per ricordare l'ultima apparizione della Madonna a Fatima ai tre pastorelli il 13 ottobre 1917
- OGGETTO santuario mariano, diocesano
- LOCALIZZAZIONE Acri (CS) - Calabria , ITALIA
- INDIRIZZO Contrada Cocozzello, Acri (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa venne edificata nel 1987 per volere del sacerdote Nicola Montalto su un terreno concesso da due sorelle acresi, Filomena ed Elena Toscano. La struttura fu progettata dall'architetto Annunziata Rinaldi è in stile moderno ad unica navata. Oggetto del culto è la statua della Madonna di Fatima, donata dai coniugi Cesare e Carla Giannice
- TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 18-ICCD_MODI_7762542591471
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- ENTE SCHEDATORE Pontificia Facoltà Teologica "Marianum"
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
decreto (1)
decreto (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ