Santa Maria della Palomba
Matera,
1583 - 1590
La chiesa si sviluppa in un unico grande ambiente a pianta rettangolare. Lungo i lati maggiori sono ricavati cinque nicchioni dei quali uno murato. Due porte, poste lateralmente all'altare, sulla parete di fondo, immettono in uno spazio retrostante da cui si accede alla parte nuova della chiesa ed alla sua sacrestia
- OGGETTO santuario
- AMBITO CULTURALE Rinascimentale-barocca
- LOCALIZZAZIONE Matera (MT) - Basilicata , ITALIA
- INDIRIZZO CONTRADA MURGECCHIA, Matera (MT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700203421
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
Rilievo (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1583 - 1590
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ