Nuraghe Genna Maria (insediamento villaggio nuragico)
Villanovaforru,
Età media del bronzo/ Alto Medioevo
Il sito sorge su un'altura, a 408 m s.l.m., a dominio della pianura del Campidano. L'area comprende un nuraghe complesso con villaggio. Il nuraghe è composto dalla torre centrale e da un bastione trilobato con cortile a cielo aperto, realizzati con blocchi di marna e arenaria. Il bastione è circondato da una cinta muraria turrita. Il villaggio, che si sviluppa anche all'interno dell'antemurale, comprende edifici composti da più vani che si aprono in un cortile centrale. Le strutture oramai parzialmente distrutte del mastio e del cortile, tra l'età punica e l'età bizantina, sono riutilizzate come sacello
- OGGETTO insediamento villaggio nuragico
- AMBITO CULTURALE Civiltà Nuragica Ambito Punico Ambito Romano Repubblicano Ambito Romano Imperiale Eta' Bizantina
- LOCALIZZAZIONE Villanovaforru (CA) - Sardegna , ITALIA
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli scavi nell'area archeologica sono stati condotti, a partire dal 1969, da prof. E. Atzeni
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE Nuraghe con villaggio, riutilizzato come sacello in età storica
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000194930
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
- DATA DI COMPILAZIONE 2012
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE








Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ