brocca
Bernalda,
VIII a.C
Brocca con ansa al labbro, orlo distinto,, collo troncoconico, corpo piriforme, piede profilato, ansa a bastoncello impostata verticalmente sulla spalla, bugna sulla massima espansione; impasto bruno spesso
- OGGETTO brocca
-
MATERIA E TECNICA
impasto/ modellatura a mano libera, lisciatura a stecca
-
MISURE
Diametro: 16.5 cm
Altezza: 22 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica di impasto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Metaponto
- LOCALIZZAZIONE Museo archeologico nazionale di Metaponto
- INDIRIZZO Via D. Adamesteanu, 21, Bernalda (MT)
- SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE sala grande/ vetrina 7
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
- LUOGO DI REPERIMENTO Pisticci (MT) - Basilicata
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700064586
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Metaponto
- ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale di Metaponto
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2022
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda cartacea (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0