tazza con ansa a giorno
Vasca poco profonda con carena arrotondata. Collo dritto con orlo obliquo espanso, decorato da finissimi intagli sul margine. Fondo umbilicato con tre solchi concentrici. Ansa a largo nastro piuttosto ridotta fissata alla vasca con una borchia conica verso l'interno ribattuta all'esterno. Una verghetta (forse moderna) piegata a ponticello è fissata trasversalmente alla base esterna dell'ansa per reggere in equilibrio la tazza. Una seconda ansa a fusione a lastrina verticale espana a T rovesciata, inchiodata all'interno della tazza mediante tre borchie coniche, termina in alto a disco lavorato a giorno: entro due circonferenze concentriche due anatrelle contrapposte e unite nel corpo, mentre due quadrupedi molto stilizzati sono contrapposti sulla sommità della circonferenza esterna, dalla quale pendono in basso tre catenelle per parte che si riuniscono sul becco di due anatrelle fissate sull'orlo della tazza. Forma siffusa in Etruria nel Villanoviano recente
- OGGETTO tazza con ansa a giorno
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione, a giorno
-
MISURE
Diametro: 22 cm
Altezza: 15 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale
- LOCALIZZAZIONE Frigerj
- SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Collezione Pansa
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300014885
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Villa Frigerj
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2017
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 799 A.C - 700 A.C
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'



















