tazza su piede
Chieti,
799 A.C - 700 A.C
Tazza in bronzo con orlo verticale, carenatura piuttosto accentuata e vasca poco profonda a profilo arrotondato. Alto piede troncoconico traforato con motivo a rettangoli in verticale. Ansa sopraelevata a nastro con i margini rialzati e le estremità slargate, fissata mediante due borchie coniche sull'orlo interno e con tre borchie dello stesso tipo poste esternamente sulla carena. Decorazione graffita: sull'orlo motivi a denti di lupo campiti a tratteggio; sull'ansa gruppi di zig-zag in verticale. Il tipo è diffuso nell'Etruria Meridionale in contesti del villanoviano II B
- OGGETTO tazza su piede
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ a traforo, a graffito
-
MISURE
Diametro: 22 cm
Altezza: 12 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale
- LOCALIZZAZIONE Frigerj
- SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Collezione Pansa
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300014860
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Villa Frigerj
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2017
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 799 A.C - 700 A.C
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ