Borgo Aleardi (sito pluristratificato)

Sant'Ambrogio di Valpolicella, Neolitico/età del Ferro/età romana

Nel corso del 1981-1982, scavi condotti per l'ampliamento delle Scuole Medie nel mapp. 284/a hanno messo in luce i resti di strutture murarie di epoca romana, insistenti su un abitato dell'età del ferro e su uno neolitico. Le capanne dell'età del ferro sono seminterrate con pareti costituite da lastre verticali. Gli strati neolitici contengono frammenti attribuibili alla Cultura del vaso a bocca quadrata. Scavi condotti nel 1977 nel mapp. 117/f hanno individuato resti di una villa su terrazze le cui strutture sembravano proseguire verso il mapp. 284/a. Nel 1984 scavi nella porzione sud del mapp. 284/a hanno messo in luce una tomba a cassetta di epoca romana e frammenti di ceramica databili all'età del ferro

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ