Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
luogo della cultura
Museo dell'Opera di S. Croce
RDF
dal catalogo
mensola - a voluta, serie di Tino di Camaino (sec. XIV)
cornice architettonica di Salvi d'Andrea (terzo quarto sec. XV)
quattro evangelisti (statua, serie) di Tino di Camaino (sec. XIV)
cornice di Tasso Battista del (attribuito), Salviati Francesco (attribuito) (sec. XVI)
vetrata, serie - produzione fiorentina (fine/inizio secc. XIX/ XX)
mostra di finestra di Salvi d'Andrea (sec. XV)
cena in Emmaus/ incredulità di San Tommaso/ Pentecoste/ quattro Virtù Cardinali (gradino d'altare) di Allori Agnolo detto Bronzino (e aiuti) (sec. XVI)
San Matteo e due angeli reggicortina (paliotto - a pannello piano) - ambito fiorentino (sec. XVI, sec. XIX)
cornice di Tasso Battista del (attribuito), Allori Agnolo detto Bronzino (attribuito) (sec. XVI)
Madonna con Bambino/ Cristo in pietà fra San Domenico, la Madonna, Santa Maria Maddalena e Santa Caterina d'Alessandria (dipinto) di Jacopo di Cione detto Jacopo Orcagna (attribuito) (sec. XIV)
Madonna con Bambino/ Cristo benedicente (dipinto) di Maestro di San Martino alla Palma (attribuito) (sec. XIV)
+ 149
DOVE SI TROVA
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2020 LINZ
indirizzo
p.zza S. Croce , Firenze (FI), Toscana
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits