Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
luogo della cultura
Galleria Estense
RDF
dal catalogo
Pietà, Pietà (dipinto - tempera su tela, opera isolata) di Bonascia Bartolomeo (attribuito) - ambito ferrarese (ultimo quarto XV)
Crocifissione con san Francesco Saverio e sant'Ignazio di Loyola, Crocifissione con san Francesco Saverio e sant'Ignazio di Loyola (dipinto - olio su tela, opera isolata) di Circignani Antonio detto Pomarancio (attribuito) - ambito romano (primo quarto XVII)
San Cristoforo, San Cristoforo (dipinto - olio su tavola) di Albrecht Bouts (attribuito) - ambito fiammingo (ultimo quarto XV)
Ritratto del duca Francesco I d'Este, Ritratto a mezzo busto di Francesco primo d'Este, rivolto alla sua destra con lunghi capelli neri; è vestito di ferro con mantello rosso a tracolla, sul petto gli pende una decorazione. T.a M. 0,68x0,51. Cornice dorata di sag.a M. 0,095 (dipinto - olio su tela, opera isolata) di Velazquez de Silva Diego Rodriguez (attribuito) - ambito spagnolo (secondo quarto XVII)
scultura - bozzetto in terracotta, opera isolata di Raggi Antonio (attribuito) - ambito romano (XVII)
Apollo e Dafne, Scomparto di un soffitto con Apollo e Dafne (dipinto - tavola di ciclo decorativo, complesso decorativo) di Robusti Jacopo detto Tintoretto (attribuito) - ambito veneziano (seconda metà XVI)
La dea Latona trasforma i contadini della Licia in rane, Scomparto di un soffitto con la dea Latona trasforma i contadini della Licia in rane (dipinto - tavola di ciclo decorativo, complesso decorativo) di Robusti Jacopo detto Tintoretto (attribuito) - ambito veneziano (seconda metà XVI)
La corsa d’Ippomene, La corsa d’Ippomene (dipinto - tavola di ciclo decorativo, complesso decorativo) di Robusti Jacopo detto Tintoretto (attribuito) - ambito veneziano (secondo quarto XVI)
Caduta di Fetonte, Caduta di Fetonte (dipinto - tavola di ciclo decorativo, complesso decorativo) di Robusti Jacopo detto Tintoretto (attribuito) - ambito veneziano (secondo quarto XVI)
Nerone davanti al corpo di Agrippina, Nerone davanti al corpo di Agrippina (dipinto - olio su tela, opera isolata) di Ferrari Luca (attribuito) - ambito bolognese-emiliano (secondo quarto XVIi)
La Conversazione (Figure allegoriche), La Conversazione (Figure allegoriche) (dipinto - olio su tavola, elemento d'insieme) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (attribuito) - ambito ferrarese (primo quarto XVI)
+ 23
DOVE SI TROVA
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2020 LINZ
indirizzo
largo Porta S. Agostino, 337 (MO), Emilia Romagna
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits