Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
luogo della cultura
Lapidario
RDF
dal catalogo
Cornice di trabeazione ionica con motivi decorativi a ovoli, lancette e dentelli, Motivi decorativi a ovoli, lancette e dentelli (cornice a impostazione architettonica) - ambito calabrese (Età augustea)
Frammento di piedritto con motivi decorativi vegetali e cuoriformi, Motivi decorativi vegetali e cuoriformi (piedritto, frammento) di Macchia (della) Tommaso (attribuito), Bendini, Bartolomeo (attribuito), Scala (della), Bartolomeo (attribuito) - ambito toscano (metà/ inizio XVI-XVII)
Frammento di lesena con motivi decorativi floreali cruciformi e vegetali, due figure umane e un calice, Motivi decorativi floreali e vegetali cruciformi, due figure umane e un calice (lesena, frammento) di Macchia (della) Tommaso (attribuito), Bendini, Bartolomeo (attribuito), Scala (della), Bartolomeo (attribuito) - ambito toscano (metà/ inizio XVI-XVII)
Frammento di piedritto con motivi decorativi fitomorfi e antropomorfi, Motivi decorativi fitomorfi e antropomorfi (piedritto, frammento) di Macchia (della) Tommaso (attribuito), Bendini, Bartolomeo (attribuito), Scala (della), Bartolomeo (attribuito) - ambito toscano (metà/ inizio XVI-XVII)
Stemma famiglia Maria Greco, Stemma nobiliare con scudo con fascia obliqua, tre fiori stilizzati, lene rampante, volute a forma fitomorfa, corona con terminazioni geometriche (insegna, opera isolata) - ambito calabrese (fine XVIII)
semicapitello con motivi decorativi vegetali, motivi decorativi vegetali (semicapitello, frammento) - ambito calabrese (fine/ inizio XV-XVI)
Frammento di lesena con motivi decorativi floreali, Motivi decorativi floreali (lesena, frammento) di Macchia (della) Tommaso (attribuito), Bendini, Bartolomeo (attribuito), Scala (della), Bartolomeo (attribuito) - ambito toscano (metà/ inizio XVI-XVII)
Frammento di semicolonna tortile, Semicolonna tortile (semicolonna, frammento) di Macchia (della) Tommaso (attribuito), Bendini, Bartolomeo (attribuito), Scala (della), Bartolomeo (attribuito) - ambito toscano (metà/ inizio XVI-XVII)
Semicolonna tortile, Semicolonna tortile (semicolonna, frammento) di Macchia (della) Tommaso (attribuito), Bendini, Bartolomeo (attribuito), Scala (della), Bartolomeo (attribuito) - ambito toscano (metà/ inizio XVI-XVII)
Frammento di parasta o di piedritto con due testine entro corolle di petali e motivi fitomorfi, Due testine entro due corone di petali, motivi decorativi fitomorfi (parasta, frammento) - ambito calabrese (prima metà XVII)
Capitello corinzio con motivi decorativi a volute e foglie d'acanto, Motivi decorativi a volute e foglie d'acanto (capitello - corinzio, frammento) - ambito calabrese (metà/ inizio XVI-XVII)
+ 23
DOVE SI TROVA
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2020 LINZ
indirizzo
Vai Grotte, 4 , Cosenza (CS), Calabria
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits