Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Signorelli Luca (e Aiuti)
1445-1450/ 1523
RDF
dal catalogo
compianto sul Cristo morto (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI)
Una figura maschile (Esiodo o Orfeo) e motivi ornamentali a grottesche (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI)
motivi decorativi vegetali e testine umane entro esagoni (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti), Fra Giovanni da Fiesole detto il Beato Angelico (fine/inizio sec. XV, secc. XV/ XVI)
Dottori della chiesa (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti) (fine/inizio secc. XV/ XVI)
dipinto, complesso decorativo di Signorelli Luca (e aiuti) (fine/inizio secc. XV/ XVI)
I Dannati (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI)
La Resurrezione della Carne (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI)
I fatti dell'Anticristo (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI)
San Costanzo (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI)
Un angelo musico (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI)
motivi decorativi a grottesche (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI)
+ 75
dagli archivi fotografici ICCD
DUOMO/ I DOTTORI-INTERNO: CAPPELLA DELLA MADONNA DI S.BRIZIO, VOLTA (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Duomo, cappella di S. Brizio, fascia decorativa a grottesche durante i restauri del 1940-1941 (negativo) (1926-1950)
Orvieto - Duomo, cappella di S. Brizio, fascia decorativa a grottesche, particolare durante il restauro del 1940-41 (negativo) (1926-1950)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, volta d'ingresso, le Vergini (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, Compianto sul Cristo morto (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, sguincio della finestra sinistra, S. Michele Arcangelo (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, sguincio della finestra sinistra, Angelo che lotta contro un demone (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, sguincio della finestra destra, l'Arcangelo Raffaele e Tobia (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, sguincio della finestra destra, l'Arcangelo Gabriele (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, Lucano, dettaglio Lucano, particolare (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, la discesa di Orfeo nel Tantano (negativo) (1951-2000)
+ 4
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, volta sopra l'ingresso, i martiri (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, strombo della finestra centrale, S. Costanzo (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, volta sopra l'altare, gli angeli con gli emblemi della Passione (negativo) (1951-2000)
Orvieto - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Brizio, volta sopra l'altare, i martiri (negativo) (1951-2000)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits