Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Zampieri Domenico Detto Domenichino (1581/ 1641)
1581/ 1641
RDF
dal catalogo
San Giovanni Evangelista (stampa) di Muller Christian Frederick (attribuito), Zampieri Domenico detto Domenichino (prima metà sec. XIX)
Storie di S. Cecilia (decorazione pittorica) di Zampieri Domenico detto Domenichino (sec. XVII)
decorazione plastica di Zampieri Domenico detto Domenichino, Sarazin Jacques (sec. XVII)
Sant'Andrea in gloria (dipinto) di Zampieri Domenico detto Domenichino (sec. XVII)
Flagellazione di Sant'Andrea (dipinto) di Zampieri Domenico detto Domenichino (sec. XVII)
Vocazione di Pietro e Andrea (dipinto) di Zampieri Domenico detto Domenichino (sec. XVII)
Sant'Andrea viene condotto al martirio (dipinto) di Zampieri Domenico detto Domenichino (sec. XVII)
Speranza e Fortezza (dipinto) di Zampieri Domenico detto Domenichino (sec. XVII)
Povertà e Religione (dipinto) di Zampieri Domenico detto Domenichino (sec. XVII)
Carità e Fede (dipinto) di Zampieri Domenico detto Domenichino (sec. XVII)
San Matteo (dipinto) di Zampieri Domenico detto Domenichino (sec. XVII)
+ 265
dagli archivi fotografici ICCD
Roma - Chiesa di S. Maria della Vittoria, seconda cappella a destra, S. Francesco in estasi (negativo) (sec. XX seconda metà)
Roma - Chiesa di S. Maria della Vittoria, seconda cappella a destra, S. Francesco riceve le stimmati (negativo) (sec. XX seconda metà)
Marino - Chiesa di S. Maria delle Grazie, S. Rocco (negativo) (sec. XX inizio)
Roma - Galleria Borghese, Adamo ed Eva rimproverati da Dio (oggi a Dublino, National Gallery of Ireland, copia parziale da un dipinto di Domenichino) (negativo) (1851-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio (Palazzo di Gregorio XIII, terzo piano delle Logge), Pinacoteca, ultima comunione di S. Girolamo (negativo) (1851-1900)
Città del Vaticano - Palazzo Pontificio (Palazzo di Gregorio XIII, terzo piano delle Logge), Pinacoteca, ultima comunione di S. Girolamo, particolare (negativo) (1851-1900)
Roma - Galleria Borghese, Sibilla cumana (negativo) (1851-1900)
Roma - Galleria Borghese, La caccia di Diana (negativo) (1851-1900)
Roma - Chiesa S. Silvestro al Quirinale, affresco, Giuditta e Oloferne (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Riproduzione Grottaferrata - Incontro di S. Nilo con l'imperatore Ottone III del Domenichino (cartolina) (1901-1910)
Riproduzione Grottaferrata - Una fiera del 1600 di Agostino Tassi (cartolina) (1901-1910)
+ 25
Roma - PINACOTECA VATICANA - L'ULTIMA COMUNIONE DI S. GIROLAMO (DOMENICHINO) (1901-1950)
Napoli - Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte, l'Angelo Custode (positivo) (1876-1900)
Roma - PINACOTECA VATICANA - L'ULTIMA COMUNIONE DI S. GEROLAMO (DOMENICO ZAMPIERI DETTO IL DOMENICHINO) (1901-1910)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Gennaro, volta dell'altare, il Santo ridona la vista al tiranno Timoteo (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Gennaro, Patrocinio dei santi Gennaro, Agrippina e Agnello Abate (positivo) (sec. XX prima metà)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Gennaro, Cristo ordina a San Gennaro di difendere Napoli (positivo) (sec. XX prima metà)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Gennaro, Incontro di San Gennaro con Cristo nella Gloria Celeste (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Gennaro, episodio della vita di S. Gennaro (positivo) (sec. XX metà)
Roma - Musei Capitolini, Pinacoteca, Paesaggio con pastore e armenti (negativo) (sec. XX primo quarto)
DOMENICHINO- COMUNIONE DI S.GIROLAMO (1926-1950)
DOMENICHINO- COMUNIONE DI S.GIROLAMO- PINAC.VATIVANA- ROMA (1901-2000)
Napoli - Chiesa Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella di S. Gennaro, Cristo accoglie in cielo S. Gennaro (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa dei Girolamini o di S. Filippo Neri, quadreria dei Girolamini, S. Andrea (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa dei Girolamini o di S. Filippo Neri, quadreria dei Girolamini, S. Pietro (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, angelo custode (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, angelo custode (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, angelo custode (positivo) (sec. XX metà)
Grottaferrata - Abbazia, chiesa di S. Maria, cappella di s. Nilo, storie dei ss. Nilo e Bartolomeo, S. Bartolomeo e il miracolo del raccolto (negativo) (sec. XX inizio)
Grottaferrata - MONASTERO GRECO O BADIA. INCONTRO DI S. NILO CON L'IMPERATORE OTTONE aGAETA (DOMENICHINO) (1901-2000)
Grottaferrata - MONASTERO GRECO O BADIA - INCONTRO DI S. NILO CON L'IMPERATORE OTTONE aGAETA (DOMENICHINO) (1901-1910)
Grottaferrata (ROMA) - BADIA GRECA - MIRACOLO DI S. BARTOLOMEO (DOMENICHINO) S. BARTOLOMEO IMPEDISCE LA CADUTA DI UNA COLONNA MENTRE SI COSTRUISCE LA CHIESA (1901-2000)
Roma - S. ANDREA DELLA VALLE S. MARCO (DOMENICHINO) - PEDUCCIO DELLA CUPOLA RAFFIGURANTE L'EVANGELISTA: S. MARCO (1901-2000)
Città del Vaticano - Pinacoteca Vaticana, Sala XII, Comunione di San Girolamo (negativo) (1951-2000)
Grottaferrata - Abbazia di S. Nilo, chiesa S. Maria, cappella di S. Nilo, Incontro di s. Nilo con l'imperatore Ottone III (negativo) (sec. XX inizio)
Roma - Palazzo Farnese, morte di adone (negativo) (sec. XX terzo quarto)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
2
22
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits