Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (1552 Ca./ 1626)
1552 ca./ 1626
RDF
dal catalogo
fuga in Egitto (dipinto) di Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (sec. XVI)
Madonna con Bambino e San Giovannino tra i Santi Antonio abate e Agata (pala d'altare, opera isolata) di Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (ultimo quarto sec. XVI)
Sant'Abbondio in preghiera per ottenere la guarigione di un bambino (dipinto, opera isolata) di Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (sec. XVI)
resurrezione di Cristo (stampa, elemento d'insieme) di Thiboust Benoit, Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (sec. XVIII)
Madonna con il Bambino, Sant'Agostino, la Maddalena e angeli, Madonna con Bambino con Sant'Agostino, Santa Maria Maddalena e angeli (dipinto, opera isolata) di Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (sec. XVII)
albero di Iesse (dipinto) di Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (sec. XVII)
putti (dipinto) di Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (sec. XVII)
David come profeta (dipinto) di Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (sec. XVII)
angelo con agnello (dipinto) di Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (sec. XVII)
struzzo che esce dall'uovo (dipinto) di Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (sec. XVII)
Sibilla Cipria (dipinto) di Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (sec. XVII)
+ 129
dagli archivi fotografici ICCD
Città del Vaticano - Basilica di S. Pietro in Vaticano, Cappella Clementina, S. Matteo, particolare (negativo) (sec. XX seconda metà)
Città del Vaticano - Basilica di S. Pietro in Vaticano, Cappella Clementina, la Visitazione, particolare (negativo) (sec. XX seconda metà)
Città del Vaticano - Basilica di S. Pietro in Vaticano, Cappella Clementina, S. Marco, particolare (negativo) (sec. XX seconda metà)
Città del Vaticano - Basilica di S. Pietro in Vaticano, Cappella Clementina, la Visitazione, particolare (negativo) (sec. XX seconda metà)
Loreto - Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto, sala del tesoro, volta, storia della vita della Vergine (negativo) (sec. XX seconda metà)
Siena - Palazzo Bindi Sergardi, piano terra, volta, Metamorfosi, donna con flauto, particolare (negativo) (sec. XX seconda metà)
Siena - Palazzo Bindi Sergardi, piano terra, volta, Metamorfosi, la morte di Orfeo, particolare (negativo) (sec. XX seconda metà)
Siena - Palazzo Bindi Sergardi, piano terra, volta, Metamorfosi, satiro con siringa, particolare (negativo) (sec. XX seconda metà)
Siena - Palazzo Bindi Sergardi, piano terra, volta, Metamorfosi, figura con liuto e putto con viola (negativo) (sec. XX seconda metà)
Siena - Palazzo Bindi Sergardi, piano terra, volta, Metamorfosi, decorazione (negativo) (sec. XX seconda metà)
Siena - Palazzo Bindi Sergardi, piano terra, volta, Metamorfosi, Apollo, particolare (negativo) (sec. XX seconda metà)
+ 10
Siena - Palazzo Bindi Sergardi, piano terra, volta, Metamorfosi, le muse e le pieridi, particolare (negativo) (sec. XX seconda metà)
Siena - Palazzo Bindi Sergardi, piano terra, volta, Metamorfosi, la vestizione di un re al suono di un liuto (negativo) (sec. XX seconda metà)
Napoli - Chiesa dei Girolamini o di S. Filippo Neri, S. Agnese (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, la Prudenzaprima cappella asinistra (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, la Temperanzaprima cappella asinistra (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, BEATA Vergine con APOSTOLI nel CENACOLOprima cappella asinistra (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, la VIRTU' della Giustiziaprima cappella asinistra (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, DECOLlaZIONE di S. Paolo APOSTOLOprima cappella asinistra (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, Crocifissione di S. Pietroprima cappella asinistra (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, il grande ANNunZIO dell'angelo AI PASTOR-Iprima cappella asinistra (negativo) (sec. XX secondo quarto)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
3
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits