Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
23 risultati
251 d.C. - 253 d.C.
moneta - bronzo (secc. III- d.C.)
moneta - sesterzio - Roma antica (metà sec. III d.C)
sesterzio (metà sec. III d.C)
antoniniano (metà sec. III d.C)
sesterzio (metà sec. III d.C)
R/ busto laureato di Volusiano a destra; V/ Giunone seduta di fronte, all'interno di un tempio distilo (moneta, sesterzio) (sec. III d.C)
R/ busto drappeggiato e laureato di Volusiano a destra; V/ Felicitas stante tiene un caduceo e lo scettro appoggiata è appoggiata ad una colonnina (moneta, sesterzio) (sec. III d.C)
R: busto di Volusiano laureato, drappeggiato corazzato, a destra/ V: Felicitas stante che tiene il caduceo, uno scettro di traverso e si appoggiaaduna colonna (moneta, sesterzio) (sec. III d.C)
R/ busto drappeggiato di Treboniano Gallo a destra; V/ Liberalitas (?) stante a sinistra con cornucopia (moneta, sesterzio) (sec. III d.C)
R/ busto drappeggiato, corazzato e laureato di Volusiano a destra; V/ Libertas stante a sinistra con pileus e scettro (moneta, sesterzio) (sec. III d.C)
moneta - bronzo (sec. III d.C.)
moneta (sec. III d.C)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
solo risultati con immagini
solo risultati con immagini
categoria
Bene mobile
23
settore
Beni archeologici
14
Beni numismatici
9
tipologia
Reperti archeologici
14
Beni numismatici
9
ambito culturale
Roma Antica
1
regione
Piemonte
6
Abruzzo
5
Marche
3
Sardegna
3
Liguria
2
Toscana
1
fonte dei dati
Catalogo ICCD
20
Regione Veneto
3
classificazione
classificazione
comune
comune
luogo della cultura
luogo della cultura
localizzazione
localizzazione
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits