Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
39 risultati
1922-1923
Vittoria angolare, Vittoria (monumento) di Brozzi Renato (sec. XX)
Figura di soldato che pianta la bandiera (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) di Zago Egisto (primo quarto, metà/ metà sec. XX, sec. XX)
morte del soldato (monumento ai caduti - a cippo) di Salazzari Mario (sec. XX)
lapide - Calabresi Bono Amelia
lapide commemorativa ai caduti di Arata Giulio Ulisse (sec. XX)
allegoria della Vittoria come aquila, allegoria della morte del soldato (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) di Brunati Gabriele, Fontana Mario, Trentini Giuseppe (sec. XX)
soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti) di Guido Pasquale Giusti (primo quarto sec. XX)
monumento ai caduti - ad emiciclo di Portaluppi Piero (XX secolo)
Chiesa di S. Felicita (chiesa) - Besana in Brianza (MB)
allegoria della Vittoria (monumento ai caduti) di Jerace Vincenzo (sec. XX)
Figura di soldato con allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a cippo) di Mistruzzi Aurelio (primo quarto XX)
Allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - ad emiciclo) di Vicari Tommaso (primo quarto XX)
figura femminile piangente (monumento ai caduti - a basamento) di Mistruzzi Aurelio (sec. XX)
figura allegorica femminile che versa acqua da un elmetto ad un fanciullo inginocchiato (monumento ai caduti - a fontana) di Jerace Vincenzo (sec. XX)
Antonio Marongiu (monumento funebre) - ambito cagliaritano (sec. XX)
elementi decorativi (decorazione pittorica, opera isolata) - bottega liguro-lombarda (sec. XX)
donna con foulard azzurro attraversa un copertone (manifesto) di Dudovich Marcello (sec. XX)
allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - a lapide) di Menozzi Giuseppe (sec. XX)
processione delle Panatenee, cavalieri (rilievo, elemento d'insieme) di Dini e Cellai laboratorio (sec. XX)
processione delle Panatenee, figura maschile seduta (rilievo, elemento d'insieme) di Dini e Cellai laboratorio (sec. XX)
processione delle Panatenee, cavalieri (rilievo, elemento d'insieme) di Dini e Cellai laboratorio (sec. XX)
processione delle Panatenee, cavalieri (rilievo, elemento d'insieme) di Dini e Cellai laboratorio (sec. XX)
lapide tombale (1922-1923)
Scultori italiani - Sec. 16. – Begarelli, Antonio (negativo) di Studio Fotografico Orlandini (studio), Begarelli, Antonio (primo quarto XX)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
solo risultati con immagini
solo risultati con immagini
categoria
Bene mobile
37
Bene immobile
1
settore
Beni storici e artistici
36
Beni fotografici
2
Beni architettonici e paesaggistici
1
tipologia
Opere/oggetti d'arte
32
Disegni
2
Fotografia
2
Stampe
2
Architettura
1
ambito culturale
Ambito Toscano
2
Ambito Veneto
2
Ambito Cagliaritano
1
Ambito Ligure
1
Bottega Liguro-lombarda
1
regione
Toscana
8
Veneto
8
Emilia Romagna
6
Lombardia
5
Lazio
4
Calabria
2
Emilia-Romagna
2
Liguria
2
Piemonte
1
Sardegna
1
fonte dei dati
Catalogo ICCD
34
Regione Lombardia
3
Regione Emilia-Romagna
2
classificazione
classificazione
autore
autore
comune
comune
luogo della cultura
luogo della cultura
localizzazione
localizzazione
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits