Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
97 risultati
1680 - 1720
Madonna del Rosario (statua) - produzione veneta (secc. XVII/ XVIII)
inginocchiatoio - ambito veneto (secc. XVII/ XVIII)
Cristo crocifisso tra la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena (dipinto) - ambito fiorentino (secc. XVII/ XVIII)
altare, opera isolata - bottega napoletana, ambito molisano (secc. XVII/ XVIII)
natura morta con frutta (dipinto) di Berentz Christian (attribuito) (secc. XVII/ XVIII)
natura morta con frutta (dipinto) di Berentz Christian (attribuito) (secc. XVII/ XVIII)
Cristo crocifisso (crocifisso, elemento d'insieme) - PRODUZIONE GENOVESE (secc. XVII/ XVIII)
San Matteo Evangelista (scultura, elemento d'insieme) - ambito Italia settentrionale (secc. XVII/ XVIII)
simbolo di San Matteo: angelo (scultura, elemento d'insieme) - ambito Italia settentrionale (secc. XVII/ XVIII)
San Giovanni Evangelista (scultura, elemento d'insieme) - ambito Italia settentrionale (secc. XVII/ XVIII)
simbolo di San Giovanni Evangelista: aquila (scultura, elemento d'insieme) - ambito Italia settentrionale (secc. XVII/ XVIII)
basamento, elemento d'insieme - ambito Italia settentrionale (secc. XVII/ XVIII)
fastigio, elemento d'insieme - ambito Italia settentrionale (secc. XVII/ XVIII)
tabernacolo - a tempietto, elemento d'insieme - ambito Italia settentrionale (secc. XVII/ XVIII)
CRISTO CROCIFISSO (CROCIFISSO) - PRODUZIONE GENOVESE (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
motivi decorativi geometrici e vegetali (piatto) - manifattura cinese (secc. XVII/ XVIII)
paesaggio con animali (dipinto) - ambito fiammingo (secc. XVII/ XVIII)
animali fantastici e motivi decorativi fitomorfi (vaso) - manifattura giapponese (secc. XVII/ XVIII)
Eros e Anteros (soffitto dipinto) di Puglieschi Antonio (secc. XVII/ XVIII)
paesaggio con animali (dipinto) di Roos Philipp Peter detto Rosa da Tivoli (maniera) (secc. XVII/ XVIII)
figura maschile incoronata di frutti con cornucopia (candelabro - a statua, serie) - ambito fiorentino (secc. XVII/ XVIII)
figura femminile che conduce quattro leoni (placchetta) - manifattura italiana (secc. XVII/ XVIII)
figura maschile (statua, opera isolata) - bottega ligure (secc. XVII/ XVIII)
cassettone, opera isolata - bottega lombarda (secc. XVII/ XVIII)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
solo risultati con immagini
solo risultati con immagini
categoria
Bene mobile
97
settore
Beni storici e artistici
97
tipologia
Opere/oggetti d'arte
97
ambito culturale
Ambito Lombardo
18
regione
Lombardia
31
Veneto
20
Marche
16
Toscana
13
Liguria
8
Campania
3
Emilia Romagna
2
Lazio
1
Molise
1
Sardegna
1
Umbria
1
fonte dei dati
Catalogo ICCD
96
Regione Lombardia
1
autore
autore
comune
comune
luogo della cultura
luogo della cultura
localizzazione
localizzazione
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits