Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
329 risultati
R03/ Museo delle storie di Bergamo
Ritratto di Giuseppe Mazzini, Giuseppe Mazzini (dipinto) di Induno, Gerolamo (seconda metà sec. XIX)
Già l'aquila d'Austria le penne ha perdute, Prima Guerra Mondiale 1915-1918; illustrazione allegorica (dipinto) di Zuccaro, Guido (sec. XX)
Artigliere toscano (1848), Volontari Risorgimento (dipinto) di ignoto (sec. XIX)
Abbattimento dell'aereo di Antonio Locatelli, 15 settembre 1918, Prima Guerra Mondiale 1915-1918; aviazione (dipinto) di ignoto (sec. XX)
Ritratto di Lorenzo Mascheroni, Lorenzo Mascheroni (dipinto) di ignoto (scuola bergamasca) (prima metà sec. XIX)
Alba Coralli Camozzi, Alba Coralli Camozzi (ruolo femminile nel Risorgimento) (busto) di Felici, Augusto (sec. XIX)
Medaglia commemorativa delle Guerre per l'Indipendenza e l'Unità d'Italia (Medagliere di Giuseppe Tironi), Vittorio Emanuele II; Italia turrita (decorazione militare) - produzione (sec. XIX)
Guardia d'onore alla tomba del re Vittorio Emanuele II (Medagliere di Giuseppe Tironi), Umberto I; iscrizione (decorazione militare) di Giani, Giovanni (ultimo quarto sec. XIX)
Croce per anzianità di servizio (Medagliere di Ildebrando Flores), croce (croce) - produzione (sec. XX)
Medaglia Commemorativa della Guerra italo-etiopica 1935-1936, Vittorio Emanuele III; fascio littorio, paesaggio, iscrizioni (decorazione militare) di Romagnoli, Giuseppe; Perrone, V. (secondo quarto sec. XX)
Croce al Merito di Guerra, "Merito di guerra" tra monogramma di Vittorio Emanuele III e gladio romano con serto d'alloro; stella raggiata a cinque punte (decorazione militare) - produzione (prima metà sec. XX)
Croce dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro per Cavaliere Ufficiale (modello 1868), croce di smalto bianca e croce di colore verde sovrapposte con corona reale (croce) - produzione (sec. XIX)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
categoria
Bene mobile
329
tipologia
Opere/oggetti d'arte
329
ambito culturale
Produzione
104
regione
Lombardia
329
fonte dei dati
Regione Lombardia
329
luogo della cultura
Museo delle Storie di Bergamo
329
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits