Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
299 risultati
R03/ Museo Civico di Lodi
balsamario, Haltern 31 - ambito romano (secc. I a.C./ I d.C.)
cucchiaio, Galliazzo, tipo A - ambito romano (secc. I a.C./ III d.C.)
candelabro - ambito romano (sec. I d.C.)
balsamario, De Tommaso, tipo 32 - ambito romano (seconda metà sec. I a.C.)
anfora/ tappo - ambito romano (secc. I/ II d.C.)
oinochoe a bocca trilobata - ambito apulo (fine sec. IV a.C.)
unguentario, Forti, tipo III - ambito magnogreco (secc. IV/ III a.C.)
coppetta, Morel, tipo 1232b 1 - ambito ellenistico-romano (seconda metà sec. I a.C.)
anello ad ovoli, De Marinis, tipo Lodi Vecchio - ambito lateniano (seconda metà sec. III a.C.)
olpe - ambito romano (sec. I a.C.)
guttus, Morel, tipo 8162 - ambito ellenistico-romano (metà sec. IV a.C.)
coppetta, Morel, tipo 2614f 1 - ambito ellenistico-romano (sec. II a.C.)
balsamario, De Tommaso, tipo 70 - ambito romano (sec. I d.C.)
anelli gemini cuspidati (secc. V/ I a.C.)
piattello, tipo Genucilia - Ambito etrusco-laziale (seconda metà sec. IV a.C.)
pugnale, Bianco Peroni, Tipo Montale (secc. XXIII/ XVI a.C.)
olpe a trottola - ambito lateniano (secc. II/ I a.C.)
balsamario, De Tomaso, tipo 70 - ambito romano (sec. I d.C.)
olletta - ambito romano (secc. III/ IV d.C.)
anfora/ tappo - ambito romano (secc. I/ II d.C.)
olpe - ambito romano (secc. I a.C./ II d.C.)
piatto - ambito romano (sec. I d.C.)
ascia ad alette, tipo ad elette estese lanceolate b (inizio sec. XII a.C.)
pisside, Morel 7544d 1 - ambito romano (secc. II/ I a.C.)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
categoria
Bene mobile
299
tipologia
Opere/oggetti d'arte
229
Reperti archeologici
70
ambito culturale
Bottega Lombarda
94
Ambito Romano
33
regione
Lombardia
299
fonte dei dati
Regione Lombardia
299
luogo della cultura
Tempio civico dell'Incoronata
178
Museo Civico di Lodi
70
Museo civico
22
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits