Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
160 risultati
Museo Interdisciplinare Regionale di Messina
Elementi decorativi derivati da forme vegetali (cornice) - bottega siciliana (metà XVII)
Elementi decorativi derivati da forme vegetali, antropomorfi e stemma gentilizio (cornice - a cassetta) - bottega siciliana (seconda metà XVII)
cornice - a edicola - ambito Italia centro-settentrionale (primo quarto XVI)
Campana - da chiesa, opera isolata di Antonello de Tortoreto (fonderia) (anni settanta XV)
Campana - da chiesa, opera isolata di Federico Salicola (fonderia), Sebastiano Salicola (fonderia) (metà XVI)
Campana - da chiesa, opera isolata di Leotta Venerando (fonderia), Raponzo Diego (fonderia) (inizio XVII)
Campana - da chiesa, opera isolata di Pietro Valenti e Sances (fonderia) (fine XVII)
Motivi decorativi vegetali (console - da muro, opera isolata) - bottega Italia meridionale (ultimo quarto XVIII)
Elementi decorativi derivati da forme vegetali e cherubino (cornice - a cassetta) - manifattura Italia centro-settentrionale (primo quarto XVIII)
cornice - bottega messinese (primo quarto XIX)
Figura mitologica di sirena alata bicaudata con elementi decorativi da forme vegetali, Figure di anziani (santi?) (cassa, opera isolata) - ambito italiano ((?) XVI/XVII)
Stemma araldico, Motivi decorativi da forme vegetali e zoomorfe (cassettone - a ribalta, opera isolata) - bottega siciliana (seconda metà XVIII)
Elementi decorativi derivati da forme vegetali (poltrona del celebrante, opera isolata) - bottega Italia meridionale (seconda metà XVIII)
Emblema francescano (sedia da chiesa, opera isolata) - bottega Italia meridionale (prima metà XIX)
Emblema francescano (sedia da chiesa, opera isolata) - bottega Italia meridionale (prima metà XIX)
Elementi decorativi derivati da forme vegetali (cornice, opera isolata) - bottega Italia meridionale (metà XVII)
cornice - bottega Italia meridionale (fine/ inizio XVII-XVIII)
cornice - bottega siciliana (fine XIX)
cornice - bottega Italia meridionale (metà XVII)
cornice - bottega siciliana, produzione marchigiana (secondo quarto XVI)
cornice - bottega siciliana, produzione marchigiana (secondo quarto XVI)
porta - a due battenti - bottega Italia meridionale (fine/ inizio XVIII-XIX)
cornice - bottega siciliana (terzo quarto XIX)
Salus populi romani, Madonna con Bambino ed emblema gesuitico (coperta di icona, opera isolata) - bottega messinese (terzo quarto XVII)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
categoria
Bene mobile
160
settore
Beni storici e artistici
160
tipologia
Opere/oggetti d'arte
160
ambito culturale
Bottega Messinese
39
regione
Sicilia
160
fonte dei dati
Catalogo ICCD
160
autore
Alibrandi Girolamo (attribuito)
1
Antonello De Tortoreto (fonderia)
1
Antonio Martinez (attribuito)
1
Bottega Messinese (bottega)
1
Crestadoro Giuseppe (attribuito)
1
Federico Salicola (fonderia)
1
Frate Ludovico Calascibetta Da Petralia Sottana (attribuito)
1
Giovanni Tuccari (attribuito)
1
Ignoto Ricamatore Messinese (bottega)
1
Leotta Venerando (fonderia)
1
Pietro Valenti E Sances (fonderia)
1
Pilli Domenico (attribuito)
1
Raponzo Diego (fonderia)
1
Sebastiano Salicola (fonderia)
1
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits