Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
640 risultati

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia

centro storico, collinare, agricolo, Maropati, Micropoli (denominazione storica, cit. XVI sec.), Micopetum (denominazione storica, cit. XVI sec.), Maro-patre (denominazione storica, 1636), Maropulli (denominazione storica), Maropudi (denominazione storica, 1664), Magropiti (denominazione storica, 1696), Maropati (denominazione storica, 1691-1697), Maropatre (denominazione storica, 1720) (XVIII)
centro storico, collinare, agricolo, Maropati, Micropoli (denominazione storica, cit. XVI sec.), Micopetum (denominazione storica, cit. XVI sec.), Maro-patre (denominazione storica, 1636), Maropulli (denominazione storica), Maropudi (denominazione storica, 1664), Magropiti (denominazione storica, 1696), Maropati (denominazione storica, 1691-1697), Maropatre (denominazione storica, 1720) (XVIII)
centro storico, di mezzacosta, collinare, spontaneo, Bagaladi, Vadaladi (denominazione storica, XI sec.), Tucchio (denominazione storica, XI sec.), Vallis Tutii (denominazione storica, XIII sec.), Valletuccio (denominazione storica, XIII sec.), Val di Tuccio (denominazione storica, XIII sec.) (ca IX)
centro storico, di mezzacosta, collinare, spontaneo, Bagaladi, Vadaladi (denominazione storica, XI sec.), Tucchio (denominazione storica, XI sec.), Vallis Tutii (denominazione storica, XIII sec.), Valletuccio (denominazione storica, XIII sec.), Val di Tuccio (denominazione storica, XIII sec.) (ca IX)
centro storico, difensivo, collinare, Brancaleone Superiore, Brancaleone Vecchia (denominazione gergale), Brancaleone (denominazione storica, XVIII sec.), Sperlinga (denominazione originaria, V sec.), Sperlonga (denominazione originaria, V sec.) (V-VI)
centro storico, difensivo, collinare, Brancaleone Superiore, Brancaleone Vecchia (denominazione gergale), Brancaleone (denominazione storica, XVIII sec.), Sperlinga (denominazione originaria, V sec.), Sperlonga (denominazione originaria, V sec.) (V-VI)
centro storico, collinare, di crinale, spontaneo, Ardore Superiore (IX-X)
centro storico, collinare, di crinale, spontaneo, Ardore Superiore (IX-X)
centro storico, difensivo, Bruzzano Vecchio, Bruzzano Vetere (denominazione storica, XIII sec.), Bruzzano (denominazione storica, XVIII sec.) (prima metà X)
centro storico, difensivo, Bruzzano Vecchio, Bruzzano Vetere (denominazione storica, XIII sec.), Bruzzano (denominazione storica, XVIII sec.) (prima metà X)
centro storico, collinare, agricolo, difensivo, Calanna (IX a.C.-V a.C)
centro storico, collinare, agricolo, difensivo, Calanna (IX a.C.-V a.C)
centro storico, di mezzacosta, spontaneo, Canolo, Canolo Vecchio (denominazione consuetudinaria) (inizio XIII)
centro storico, di mezzacosta, spontaneo, Canolo, Canolo Vecchio (denominazione consuetudinaria) (inizio XIII)
centro storico, collinare, di crinale, Ciminà, Kymina (deominazione in dialetto greco-calabro) (prima metà XV)
centro storico, collinare, di crinale, Ciminà, Kymina (deominazione in dialetto greco-calabro) (prima metà XV)
centro storico, collinare, agricolo, Condofuri (IV)
centro storico, collinare, agricolo, Condofuri (IV)
centro storico, collinare, di mezzacosta, Ferruzzano, Ferruzzano Superiore (denominazione gergale) (ca XVI)
centro storico, collinare, di mezzacosta, Ferruzzano, Ferruzzano Superiore (denominazione gergale) (ca XVI)
centro storico, di pianura, difensivo, Gioia Tauro, Geolia (denominazione storica, XVI sec.), Iolia (denominazione storica, XVII sec.), Giovia Iolia (denominazione storica, XVIII sec.), Joa (denominazione storica, XVIII sec., cit. 1737), Zoa (denominazione storica, XVIII sec., cit. 1737), Gioja (denominazione storica, cit. 1788 - ante 1834), Giói (denominazione idiomatica) (fine XIII)
centro storico, di pianura, difensivo, Gioia Tauro, Geolia (denominazione storica, XVI sec.), Iolia (denominazione storica, XVII sec.), Giovia Iolia (denominazione storica, XVIII sec.), Joa (denominazione storica, XVIII sec., cit. 1737), Zoa (denominazione storica, XVIII sec., cit. 1737), Gioja (denominazione storica, cit. 1788 - ante 1834), Giói (denominazione idiomatica) (fine XIII)
centro storico, collinare, di mezzacosta, difensivo, Grotteria, Eruma Atenaies (denominazione originaria, XI sec a.C.), Athenaeon (denominazione storica, VI sec a.C. ca), Crypta-Aurea (denominazione storica, periodo romano), Agrettaria o Gruttaria (denominazione storica, medioevo), Grottaria (denominazione storica, XIII sec.), Grottarea (denominazione storica, XIII sec.) (X)
centro storico, collinare, di mezzacosta, difensivo, Grotteria, Eruma Atenaies (denominazione originaria, XI sec a.C.), Athenaeon (denominazione storica, VI sec a.C. ca), Crypta-Aurea (denominazione storica, periodo romano), Agrettaria o Gruttaria (denominazione storica, medioevo), Grottaria (denominazione storica, XIII sec.), Grottarea (denominazione storica, XIII sec.) (X)
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene immobile323
  • Bene mobile317
tipologia
  • Opere/oggetti d'arte185
  • Scheda anagrafica158
  • Architettura115
  • Disegni71
  • Stampe52
  • Complessi archeologici30
  • Monumenti archeologici11
  • Fotografia9
  • Siti archeologici5
  • Modulo informativo4
ambito culturale
  • Maestranze Locali72
  • Ambito Italia Meridionale48
  • Ambito Italiano40
  • Ambito Napoletano17
  • Ambito Romano16
  • Ambito Calabrese14
  • Manifattura Italia Meridionale12
  • Ambito Italia Centro-meridionale11
  • Ambito Magno-greco7
  • Maestranze Calabresi5
regione
  • Calabria640
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 640
luogo della cultura
  • Pinacoteca Civica di Reggio Calabria74
  • Collezione Museo "A. Frangipane"55
  • Teatro Comunale "Francesco Cilea"51
  • Liceo artistico "M. Preti - A. Frangipane"42
  • Collezione beni confiscati Campolo38
  • Palazzo della Cultura "Pasquino Crupi"30
  • "collezione privata" Valensise22
  • "collezione privata" Bonavota Francesco di Michele, Bonavota Giuseppe di Michele5
  • Palazzo del Governo4
  • "collezione privata" Enrico Reale3
  • "collezione privata" Ambesi Impiombato Saverio1
  • Biblioteca Antonio Pani1
  • Palazzo San Giorgio1
classificazione

    RIMANI AGGIORNATO

    SEGUICI

    Iscriviti alla nostra newsletter >
    facebooktwitter youtube instagram
    Logo MIbactlogo ICCD
    iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
    Progetto
    Termini d'uso
    Contatti
    Credits