Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
278 risultati

Palazzo Ducale di Sassuolo - Gallerie Estensi

Medea ringiovanisce le nutrici (soffitto dipinto, ciclo) di Boulanger Jean (sec. XVII)
Medea ringiovanisce le nutrici (soffitto dipinto, ciclo) di Boulanger Jean (sec. XVII)
Bacco colloca la corona di Arianna fra le costellazioni, Bacco colloca la corona di Arianna fra le costellazioni (soffitto dipinto, ciclo) di Boulanger Jean (metà sec. XVII)
Bacco colloca la corona di Arianna fra le costellazioni, Bacco colloca la corona di Arianna fra le costellazioni (soffitto dipinto, ciclo) di Boulanger Jean (metà sec. XVII)
Bacco e le nutrici, L'irco, le figlie di Meneo, Sileno sperduto (soffitto dipinto, ciclo) di Boulanger Jean (metà sec. XVII)
Bacco e le nutrici, L'irco, le figlie di Meneo, Sileno sperduto (soffitto dipinto, ciclo) di Boulanger Jean (metà sec. XVII)
busto femminile (scultura) - manifattura emiliana (secondo quarto sec. XIX)
busto femminile (scultura) - manifattura emiliana (secondo quarto sec. XIX)
Duchessa Laura Martinozzi (medaglione) - manifattura modenese (seconda metà sec. XVII)
Duchessa Laura Martinozzi (medaglione) - manifattura modenese (seconda metà sec. XVII)
Duchessa Laura Martinozzi(?) (medaglione) - manifattura modenese (seconda metà sec. XVII)
Duchessa Laura Martinozzi(?) (medaglione) - manifattura modenese (seconda metà sec. XVII)
motivi decorativi floreali (soffitto dipinto, complesso decorativo) di Pagani Gian Filiberto (scuola) (seconda metà sec. XVIII)
motivi decorativi floreali (soffitto dipinto, complesso decorativo) di Pagani Gian Filiberto (scuola) (seconda metà sec. XVIII)
Artemisia che scioglie nella bevanda le ceneri di Mausolo (dipinto) di Boulanger Jean (sec. XVII)
Artemisia che scioglie nella bevanda le ceneri di Mausolo (dipinto) di Boulanger Jean (sec. XVII)
motivi decorativi architettonici a finta balaustrata con trafori e volute e mensoloni (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Viviani Ottavio (attribuito) (sec. XVII)
motivi decorativi architettonici a finta balaustrata con trafori e volute e mensoloni (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Viviani Ottavio (attribuito) (sec. XVII)
quadratura architettonica (soffitto dipinto, complesso decorativo) di Viviani Ottavio (attribuito) (sec. XVII)
quadratura architettonica (soffitto dipinto, complesso decorativo) di Viviani Ottavio (attribuito) (sec. XVII)
mostra di camino, serie - manifattura modenese (sec. XIX)
mostra di camino, serie - manifattura modenese (sec. XIX)
Bayazette umiliato da Tamerlano (dipinto, ciclo) di Galluzzi Pietro (prima metà sec. XVII)
Bayazette umiliato da Tamerlano (dipinto, ciclo) di Galluzzi Pietro (prima metà sec. XVII)
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile278
tipologia
  • Opere/oggetti d'arte250
  • opere/oggetti d'arte contemporanea28
ambito culturale
  • Manifattura Modenese43
  • Minimalismo16
regione
  • Emilia Romagna278
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 278
luogo della cultura
  • Palazzo Ducale234
  • GALLERIE ESTENSI27
  • Palazzo Ducale di Sassuolo11
  • Gallerie Estensi2
  • Gallerie Estensi/Palazzo Ducale di Sassuolo2
  • Palazzo Ducale di Sassuolo, Camera della Musica1

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits