Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
26 risultati

Zenale Bernardino (1436/ 1526)

1436/ 1526
Santo monaco (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
Santo monaco (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
Santo monaco (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
Santo monaco (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
angeli (dipinto, elemento d'insieme) di Butinone Bernardino, Zenale Bernardino (sec. XV)
Il sacrificio di Isacco, abramo alza la mano per uccidere Isacco e un angelo ferma la mano di abramo (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Zambelli Damiano detto fra' Damiano da Bergamo, Zenale Bernardino (sec. XVI)
Il sacrificio di Isacco, abramo alza la mano per uccidere Isacco e un angelo ferma la mano di abramo (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Zambelli Damiano detto fra' Damiano da Bergamo, Zenale Bernardino (sec. XVI)
Il martirio di Santo Stefano, lapidazione di Santo Stefano (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Zambelli Damiano detto fra' Damiano da Bergamo, Zenale Bernardino (sec. XVI)
Il martirio di Santo Stefano, lapidazione di Santo Stefano (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Zambelli Damiano detto fra' Damiano da Bergamo, Zenale Bernardino (sec. XVI)
Morte di San Pietro Martire: è ucciso in una foresta da due assassini con una spada/ col suo Sangue scrive sul terreno "Credo in Deum" (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Zambelli Damiano detto fra' Damiano da Bergamo, Zenale Bernardino (sec. XVI)
Morte di San Pietro Martire: è ucciso in una foresta da due assassini con una spada/ col suo Sangue scrive sul terreno "Credo in Deum" (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Zambelli Damiano detto fra' Damiano da Bergamo, Zenale Bernardino (sec. XVI)
Cristo e la Samaritana: presso il pozzo di Giacobbe Cristo le chiede di bere dalla sua brocca (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Zambelli Damiano detto fra' Damiano da Bergamo, Zenale Bernardino (sec. XVI)
Cristo e la Samaritana: presso il pozzo di Giacobbe Cristo le chiede di bere dalla sua brocca (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Zambelli Damiano detto fra' Damiano da Bergamo, Zenale Bernardino (sec. XVI)
Il martirio di Santa Caterina d'AlesSandria, Santa Caterina è torturata con una ruota provvista di punte di ferro (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Zambelli Damiano detto fra' Damiano da Bergamo, Zenale Bernardino (sec. XVI)
Il martirio di Santa Caterina d'AlesSandria, Santa Caterina è torturata con una ruota provvista di punte di ferro (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Zambelli Damiano detto fra' Damiano da Bergamo, Zenale Bernardino (sec. XVI)
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile26
tipologia
  • Opere/oggetti d'arte26
regione
  • Lombardia26
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 26
luogo della cultura
  • Accademia Carrara2
  • Accademia Carrara - Museo2

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits