Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
50 risultati
Morghen Giovanni Elia (1721/ Post 1789)
1721/ post 1789
affreschi: figura femminile/ Ercole (stampa) di Morghen Giovanni Elia, Nolli Carlo (seconda metà sec. XVIII)
ermetta dionisiaca (stampa controfondata) di Morghen Giovanni Elia, Paderni P (seconda metà sec. XVIII)
statuetta di Venere (stampa) di Morghen Giovanni Elia, Morghen Filippo (sec. XVIII)
statua di divinità femminile (stampa) di Morghen Giovanni Elia, Cepparoli Francesco (sec. XVIII)
antefissa e sima (incisione) di Morghen Giovanni Elia, Scarpati Vincenzo (seconda metà sec. XVIII)
decorazione pittorica di pilastri (incisione) di Morghen Giovanni Elia, Campana Ferdinando (ultimo quarto sec. XVIII)
Pan ed Eros (matrice) di Campana Pietro, Morghen Giovanni Elia (sec. XVIII)
Olimpo e Marsia (matrice) di Campana Pietro, Morghen Giovanni Elia (sec. XVIII)
Venere e Marte (matrice) di Morghen Giovanni Elia, Campana Ferdinando (sec. XVIII)
Ercole caccia gli uccelli stinfalidi presso il fiume Stinfalo (matrice) di Morghen Giovanni Elia, Campana Pietro (sec. XVIII)
figura femminile alata/ Ermafrodito (matrice) di Campana Pietro, Morghen Giovanni Elia (sec. XVIII)
giovane satiro scopre una menade distesa (matrice) di Morghen Giovanni Elia, Iacomino Marcantonio (sec. XVIII)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
categoria
Bene mobile
50
tipologia
Matrici incise
30
Stampe
20
regione
Campania
49
Emilia Romagna
1
fonte dei dati
Catalogo ICCD
50
luogo della cultura
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
49
Palazzo del museo archeologico nazionale di Napoli
18
gabinetto dei Disegni e delle Stampe - Pinacoteca nazionale di Bologna
1
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits