Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
26 risultati

Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino

Artiglieria storica (Mezzo cannone da 27 lib. Granduc. di Urbino) di Anibale BORGOGNON (officina) - Granducato di Urbino (ultimo quarto XVI sec)
Artiglieria storica (Mezzo cannone da 27 lib. Granduc. di Urbino) di Anibale BORGOGNON (officina) - Granducato di Urbino (ultimo quarto XVI sec)
Artiglieria storica (Mezza colubrina Ducato di Urbino del 1541) di ALBERGHETTI (officina) - Ducato di Urbino (secondo quarto XVI sec)
Artiglieria storica (Mezza colubrina Ducato di Urbino del 1541) di ALBERGHETTI (officina) - Ducato di Urbino (secondo quarto XVI sec)
artiglieria storica (Mezzo cannone EL TIRADOR art.Delle Due Sicilie) di FRAN vs CASTRONOVO R (attribuito) - Regno delle due Sicilie (secondo quarto XVIII sec)
artiglieria storica (Mezzo cannone EL TIRADOR art.Delle Due Sicilie) di FRAN vs CASTRONOVO R (attribuito) - Regno delle due Sicilie (secondo quarto XVIII sec)
artiglieria storica (mezzo cannone ASIA, art. napoletana) di D.HIEv. CASTRONOVO R.F. F.t - Regno di Napoli (terzo quarto XVIII SEC)
artiglieria storica (mezzo cannone ASIA, art. napoletana) di D.HIEv. CASTRONOVO R.F. F.t - Regno di Napoli (terzo quarto XVIII SEC)
artiglieria storica (Colubrina moderna ordinaria Art. Napoletana 1692) di Domenico ASTARITA (Domici Astarita) (fonderia) - Regno di Napoli (ultimo quarto XVII SEC)
artiglieria storica (Colubrina moderna ordinaria Art. Napoletana 1692) di Domenico ASTARITA (Domici Astarita) (fonderia) - Regno di Napoli (ultimo quarto XVII SEC)
artiglieria storica (cannone "CATILLO" art. sardo -piemontese XVIII sec) di ALESSANDRO BIANCO (officina) - Regno Sabaudo (sardo-piemontese) (seconda metà SEC. XVIII)
artiglieria storica (cannone "CATILLO" art. sardo -piemontese XVIII sec) di ALESSANDRO BIANCO (officina) - Regno Sabaudo (sardo-piemontese) (seconda metà SEC. XVIII)
Artiglieria storica (colubrina moderna ordinaria 1693, art. napoletana) di Domenico Astarita (fonderia) - regno di Napoli (ultimo quarto XVII sec)
Artiglieria storica (colubrina moderna ordinaria 1693, art. napoletana) di Domenico Astarita (fonderia) - regno di Napoli (ultimo quarto XVII sec)
Artiglieria storica (Mezzo cannone da 27 lib. Granduc. di Urbino) di Anibale BORGOGNON (officina) - Granducato di Urbino (ultimo quarto XVI sec)
Artiglieria storica (Mezzo cannone da 27 lib. Granduc. di Urbino) di Anibale BORGOGNON (officina) - Granducato di Urbino (ultimo quarto XVI sec)
artiglieria storica (cannone LA PANTERA art. napoletana 1745) di D. HIEvs CASTRONOVO R F (attribuito) - Regno di Napoli (prima metà XVIII SEC)
artiglieria storica (cannone LA PANTERA art. napoletana 1745) di D. HIEvs CASTRONOVO R F (attribuito) - Regno di Napoli (prima metà XVIII SEC)
mezzo cannone da 16 L.sistema de Vallière (mezzo cannone LA FAMA, art. delle Due Sicilie) di Francesco CASTRONOVO (attribuito) - Regno di Sicilia (Art. Delle Due Sicilie) (secondo quarto XVIII)
mezzo cannone da 16 L.sistema de Vallière (mezzo cannone LA FAMA, art. delle Due Sicilie) di Francesco CASTRONOVO (attribuito) - Regno di Sicilia (Art. Delle Due Sicilie) (secondo quarto XVIII)
artiglieria storica (mezzo cannone SOBERVIO, art. spagnola) di PETRUS RIBOT - Regno di Spagna (terzo quarto XVIII SEC)
artiglieria storica (mezzo cannone SOBERVIO, art. spagnola) di PETRUS RIBOT - Regno di Spagna (terzo quarto XVIII SEC)
artiglieria storica (cannone da campagna piemontese LA BALISTA da 8 libbre) di FRA. ANT. CEBRANUS (officina) - Regno sabaudo sardo piemontese (secondo quarto XVIII SEC)
artiglieria storica (cannone da campagna piemontese LA BALISTA da 8 libbre) di FRA. ANT. CEBRANUS (officina) - Regno sabaudo sardo piemontese (secondo quarto XVIII SEC)
MEZZO CANNONE genovese da 37 libbre genovesi (MEZZO CANNONE) di LUIGI ROCCA (attribuito) - AMBITO TERRITORIALE REPUBBLICA DI GENOVA (prima metà XVIII SEC)
MEZZO CANNONE genovese da 37 libbre genovesi (MEZZO CANNONE) di LUIGI ROCCA (attribuito) - AMBITO TERRITORIALE REPUBBLICA DI GENOVA (prima metà XVIII SEC)
ARTIGLIERIA STORICA (mezzo cannone 32 libbre) di GIACOMO ROCCA (laboratorio) - REPUBBLICA DI GENOVA (inizio SEC. XVIII)
ARTIGLIERIA STORICA (mezzo cannone 32 libbre) di GIACOMO ROCCA (laboratorio) - REPUBBLICA DI GENOVA (inizio SEC. XVIII)
ARTIGLIERIA STORICA (MEZZO CANNONE da 32 libbre genovesi) di GIACOMO ROCCA (attribuito) - REPUBBLICA DI GENOVA (inizio SEC. XVIII)
ARTIGLIERIA STORICA (MEZZO CANNONE da 32 libbre genovesi) di GIACOMO ROCCA (attribuito) - REPUBBLICA DI GENOVA (inizio SEC. XVIII)
MEZZO CANNONE moderno da 38 libbre genovesi (MEZZO CANNONE) di Giacomo e Aloisio (padre e figlio) maestri fonditori al servizio della Repubblica (attribuito) - Ambito territoriale: Repubblica di Genova (prima metà XVIII SEC)
MEZZO CANNONE moderno da 38 libbre genovesi (MEZZO CANNONE) di Giacomo e Aloisio (padre e figlio) maestri fonditori al servizio della Repubblica (attribuito) - Ambito territoriale: Repubblica di Genova (prima metà XVIII SEC)
Artiglieria storica (Cannone francese da 16 libbre) di Jean Maritz (officina) - Francia (secondo quarto sec. XVIII)
Artiglieria storica (Cannone francese da 16 libbre) di Jean Maritz (officina) - Francia (secondo quarto sec. XVIII)
Cannone Granducato di Toscana da 24 libbre (CANNONE) di Andrea Moreni (officina) - Granducato di Toscana (metà XVIII sec)
Cannone Granducato di Toscana da 24 libbre (CANNONE) di Andrea Moreni (officina) - Granducato di Toscana (metà XVIII sec)
Artiglieria antica (Colubrina moderna veneziana) di Emilio Alberghetti (vedesi note successive) (officina) - Repubblica Veneziana (ultimo quarto XVI sec)
Artiglieria antica (Colubrina moderna veneziana) di Emilio Alberghetti (vedesi note successive) (officina) - Repubblica Veneziana (ultimo quarto XVI sec)
artiglieria antica (mezzo cannone da 24 libbre francesi) di Ravhe de Toulon (officina) - Regno di Francia sec.XVII (ultimo quarto sec. XVII)
artiglieria antica (mezzo cannone da 24 libbre francesi) di Ravhe de Toulon (officina) - Regno di Francia sec.XVII (ultimo quarto sec. XVII)
Artiglieria storica (Cannone da 24 libbre francesi le Forban) di T. Berenger (officina) - regno di Francia (terzo quarto XVIII SEC)
Artiglieria storica (Cannone da 24 libbre francesi le Forban) di T. Berenger (officina) - regno di Francia (terzo quarto XVIII SEC)
artiglieria storica (Cannone Oliastro Ducato Di Savoia XVIII sec) di Giov. Battista Cebrano (officina) - Ducato di Savoia e Regno delle Due Sicile (XVIII SEC)
artiglieria storica (Cannone Oliastro Ducato Di Savoia XVIII sec) di Giov. Battista Cebrano (officina) - Ducato di Savoia e Regno delle Due Sicile (XVIII SEC)
artiglieria storica (Mezza colubrina Ducato di Urbino del 1541) di ALBERGHETTI (fonderia) - Ducato di Urbino (secondo quarto XVI sec)
artiglieria storica (Mezza colubrina Ducato di Urbino del 1541) di ALBERGHETTI (fonderia) - Ducato di Urbino (secondo quarto XVI sec)
artiglieria storica (mezzo cannone IL DEDALO art. napoletana) di D. HIE. vs CASTRONOVO (officina) - Regno di Napoli (ultimo quarto XVIII SEC)
artiglieria storica (mezzo cannone IL DEDALO art. napoletana) di D. HIE. vs CASTRONOVO (officina) - Regno di Napoli (ultimo quarto XVIII SEC)
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile26
tipologia
  • Patrimonio scientifico e tecnologico26
ambito culturale
  • Regno Di Napoli5
regione
  • Piemonte26
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 26
luogo della cultura
  • FONDO DI ARTIGLIERIA STORICA21
  • fondo di Artiglieria storica2
  • FONDO D'ARTIGLIERIA STORICA1
  • Fondo di Artiglieria storica e antica1
classificazione

    RIMANI AGGIORNATO

    SEGUICI

    Iscriviti alla nostra newsletter >
    facebooktwitter youtube instagram
    Logo MIbactlogo ICCD
    iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
    Progetto
    Termini d'uso
    Contatti
    Credits