Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
56 risultati

Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli

allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito piemontese (prima metà sec. XX)
allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito piemontese (prima metà sec. XX)
allegoria della morte del soldato (monumento ai caduti - a cippo) di Conti Carlo (primo quarto sec. XX)
allegoria della morte del soldato (monumento ai caduti - a cippo) di Conti Carlo (primo quarto sec. XX)
donna vestita in abiti tradizionali (lapide commemorativa ai caduti) - ambito piemontese (prima metà sec. XX)
donna vestita in abiti tradizionali (lapide commemorativa ai caduti) - ambito piemontese (prima metà sec. XX)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a cippo) - ambito piemontese (primo quarto sec. XX)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a cippo) - ambito piemontese (primo quarto sec. XX)
figura di soldato in combattimento (lapide commemorativa ai caduti) di Borello Giovanni (primo quarto sec. XX)
figura di soldato in combattimento (lapide commemorativa ai caduti) di Borello Giovanni (primo quarto sec. XX)
figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti - a cippo) di Canonica Pietro (primo quarto sec. XX)
figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti - a cippo) di Canonica Pietro (primo quarto sec. XX)
angelo (monumento ai caduti - a lapide) di Borello Giovanni (primo quarto sec. XX)
angelo (monumento ai caduti - a lapide) di Borello Giovanni (primo quarto sec. XX)
figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) di Balzardi Angelo (terzo quarto sec. XX)
figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) di Balzardi Angelo (terzo quarto sec. XX)
scena di dolore causato dalla guerra (monumento ai caduti - a lapide) di Cocito Paolo (terzo quarto sec. XX)
scena di dolore causato dalla guerra (monumento ai caduti - a lapide) di Cocito Paolo (terzo quarto sec. XX)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a cippo) - ambito piemontese (prima metà sec. XX)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a cippo) - ambito piemontese (prima metà sec. XX)
figura di soldato in combattimento (monumento ai caduti - a lapide) di Borello Giovanni (primo quarto sec. XX)
figura di soldato in combattimento (monumento ai caduti - a lapide) di Borello Giovanni (primo quarto sec. XX)
figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti - a cippo) di Remuzzi Gianni (secondo quarto, metà sec. XX, sec. XX)
figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti - a cippo) di Remuzzi Gianni (secondo quarto, metà sec. XX, sec. XX)
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile55
  • Bene immobile1
tipologia
  • Opere/oggetti d'arte55
  • Parchi/giardini1
ambito culturale
  • Ambito Piemontese19
  • Produzione Piemontese1
regione
  • Piemonte56
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 56
luogo della cultura
  • Palazzo Comunale4
  • Cappella della Madonna del Rosario e S. Secondo1
  • Caserma "Giletti" (ex)1
  • Chiesa dei SS. Michele e Rocco1
  • Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo1
  • Scuole Elementari "Poggio Pietro"1

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits