Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
12 risultati

Magnasco Alessandro Detto Lissandrino (1667/ 1749)

1667/ 1749
Cristo portacroce (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVII)
Cristo portacroce (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVII)
Paesaggio, paesaggio (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (seconda metà sec. XVII)
Paesaggio, paesaggio (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (seconda metà sec. XVII)
Paesaggio con lavandaia, paesaggio con lavandaia (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con lavandaia, paesaggio con lavandaia (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con viandanti//Fuga in Egitto, paesaggio (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con viandanti//Fuga in Egitto, paesaggio (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con frati in cammino, paesaggio con frati cappuccini in cammino (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con frati in cammino, paesaggio con frati cappuccini in cammino (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con frati in sosta, paesaggio con frati in sosta (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con frati in sosta, paesaggio con frati in sosta (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Rovine con soldati che giocano ai dadi, paesaggio con rovine e soldati che giocano ai dadi (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino, Spera Clemente (primo quarto sec. XVIII)
Rovine con soldati che giocano ai dadi, paesaggio con rovine e soldati che giocano ai dadi (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino, Spera Clemente (primo quarto sec. XVIII)
Rovine con bambini che guardano la lanterna magica, paesaggio con rovine e bambini che guardano la lanterna magica (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino, Spera Clemente (primo quarto sec. XVIII)
Rovine con bambini che guardano la lanterna magica, paesaggio con rovine e bambini che guardano la lanterna magica (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino, Spera Clemente (primo quarto sec. XVIII)
Assalto dei briganti, Assalto dei briganti (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Assalto dei briganti, Assalto dei briganti (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con tre frati, paesaggio con tre frati (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con tre frati, paesaggio con tre frati (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con due frati, paesaggio con due frati (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Paesaggio con due frati, paesaggio con due frati (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino (sec. XVIII)
Il grande bosco, Il grande bosco (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino, Peruzzini Antonio Francesco (inizio sec. XVIII)
Il grande bosco, Il grande bosco (dipinto, opera isolata) di Magnasco Alessandro detto Lissandrino, Peruzzini Antonio Francesco (inizio sec. XVIII)
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile12
tipologia
  • Opere/oggetti d'arte12
regione
  • Lombardia11
  • Veneto1
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 12
luogo della cultura
  • Palazzo di Brera10
  • Pinacoteca di Brera9
  • Pinacoteca di Brera Collezione Vitali1

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits