Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
1546 risultati

Complesso Monumentale e Museo della Certosa di Pavia

calco - bottega milanese (fine/ inizio secc. XIX/ XX)
calco - bottega milanese (fine/ inizio secc. XIX/ XX)
calco - bottega milanese (fine/ inizio secc. XIX/ XX)
calco - bottega milanese (fine/ inizio secc. XIX/ XX)
Santo Stefano (calco di scultura, opera isolata) di Pierotti Edoardo (sec. XIX)
Santo Stefano (calco di scultura, opera isolata) di Pierotti Edoardo (sec. XIX)
Cristo tra angeli (calco) di Pierotti Pietro (attribuito) (seconda metà sec. XIX)
Cristo tra angeli (calco) di Pierotti Pietro (attribuito) (seconda metà sec. XIX)
altare, complesso decorativo di Busca Annibale (sec. XVII)
altare, complesso decorativo di Busca Annibale (sec. XVII)
angelo con monogramma di Cristo (statua, opera isolata) di Orsolino Tommaso (attribuito) (sec. XVII)
angelo con monogramma di Cristo (statua, opera isolata) di Orsolino Tommaso (attribuito) (sec. XVII)
Cristo in casa di Santa Marta e Santa Maria Maddalena (pala d'altare, opera isolata) di Peroni Giuseppe (sec. XVIII)
Cristo in casa di Santa Marta e Santa Maria Maddalena (pala d'altare, opera isolata) di Peroni Giuseppe (sec. XVIII)
Sante dell'ordine certosino (dipinto murale) di De Mottis Iacopino (attribuito) (sec. XV)
Sante dell'ordine certosino (dipinto murale) di De Mottis Iacopino (attribuito) (sec. XV)
Santa Maria Maddalena penitente (parete sinistra), Santa Maria Maddalena approda a Marsiglia (parete frontale) (dipinto murale, complesso decorativo) di Bianchi Federico, Villa Francesco (attribuito) (sec. XVII)
Santa Maria Maddalena penitente (parete sinistra), Santa Maria Maddalena approda a Marsiglia (parete frontale) (dipinto murale, complesso decorativo) di Bianchi Federico, Villa Francesco (attribuito) (sec. XVII)
Dio Padre (lunetta), tritoni con monogramma cristologico (architrave), candelabre (lesene) (lavabo - a parete, opera isolata) di Mantegazza Cristoforo (attribuito), Mantegazza Antonio (attribuito) (ultimo quarto sec. XV)
Dio Padre (lunetta), tritoni con monogramma cristologico (architrave), candelabre (lesene) (lavabo - a parete, opera isolata) di Mantegazza Cristoforo (attribuito), Mantegazza Antonio (attribuito) (ultimo quarto sec. XV)
San Protasio e San Gervasio martiri (vetrata dipinta, opera isolata) di De Mottis Agostino (attribuito) (sec. XV)
San Protasio e San Gervasio martiri (vetrata dipinta, opera isolata) di De Mottis Agostino (attribuito) (sec. XV)
Dio Padre (in alto al centro), Dottori della chiesa (in alto ai lati), San Michele Arcangelo (in basso a sinistra), adorazione di Gesù Bambino (in basso al centro), Tobia e San Raffaele arcangelo (in basso a destra) (polittico, complesso decorativo) di Vannucci Pietro detto Perugino, Ambrogio da Fossano detto Bergognone, Santagostino Giacomo Antonio (attribuito) (secc. XV/ XVII)
Dio Padre (in alto al centro), Dottori della chiesa (in alto ai lati), San Michele Arcangelo (in basso a sinistra), adorazione di Gesù Bambino (in basso al centro), Tobia e San Raffaele arcangelo (in basso a destra) (polittico, complesso decorativo) di Vannucci Pietro detto Perugino, Ambrogio da Fossano detto Bergognone, Santagostino Giacomo Antonio (attribuito) (secc. XV/ XVII)
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile1546
tipologia
  • Opere/oggetti d'arte1546
ambito culturale
  • Bottega Lombarda187
regione
  • Lombardia1546
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 1546
luogo della cultura
  • Chiesa della Certosa delle Grazie504
  • Museo della Certosa di Pavia403
  • Palazzo del museo della Certosa di Pavia304
  • Monastero dei monaci cistercensi della Certosa di Pavia61

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits