Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
79 risultati

Bandinelli Bartolomeo Detto Baccio Bandinelli (1493/ 1560)

1493/ 1560
Creazione d'Eva, episodi biblici (stampa, serie) di Andrea del Minga, Besteghi Andrea, Spagnuoli Francesco, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (sec. XIX)
Creazione d'Eva, episodi biblici (stampa, serie) di Andrea del Minga, Besteghi Andrea, Spagnuoli Francesco, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (sec. XIX)
Adamo ed Eva cacciati, Adamo e Eva scacciati dall'angelo dal paradiso terrestre (stampa, serie) di Andrea del Minga, Besteghi Andrea, Spagnuoli Francesco, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (sec. XIX)
Adamo ed Eva cacciati, Adamo e Eva scacciati dall'angelo dal paradiso terrestre (stampa, serie) di Andrea del Minga, Besteghi Andrea, Spagnuoli Francesco, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (sec. XIX)
Martirio di San Lorenzo, martirio di San Lorenzo (stampa) di Raimondi Marcantonio, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (prima metà sec. XVI)
Martirio di San Lorenzo, martirio di San Lorenzo (stampa) di Raimondi Marcantonio, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (prima metà sec. XVI)
Cristo in pietà sorretto da Nicodemo (gruppo scultoreo) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli, Bandinelli Clemente (sec. XVI)
Cristo in pietà sorretto da Nicodemo (gruppo scultoreo) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli, Bandinelli Clemente (sec. XVI)
IFIGENIA, ORESTE E PILADE (stampa controfondata) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli, De Musi Agostino (prima metà sec. XVI)
IFIGENIA, ORESTE E PILADE (stampa controfondata) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli, De Musi Agostino (prima metà sec. XVI)
BRENNO GETTA LA SPADA SULLA BILANCIA (stampa controfondata) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli, De Musi Agostino (sec. XVI)
BRENNO GETTA LA SPADA SULLA BILANCIA (stampa controfondata) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli, De Musi Agostino (sec. XVI)
STRAGE DEGLI INNOCENTI (stampa controfondata smarginata) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli, Beatrizet Nicolas, Thomassin Philippe (sec. XVII)
STRAGE DEGLI INNOCENTI (stampa controfondata smarginata) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli, Beatrizet Nicolas, Thomassin Philippe (sec. XVII)
Venere (statuetta) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (metà sec. XVI)
Venere (statuetta) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (metà sec. XVI)
Cleopatra (rilievo) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (metà sec. XVI)
Cleopatra (rilievo) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (metà sec. XVI)
Leda e il cigno (rilievo) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (metà sec. XVI)
Leda e il cigno (rilievo) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (metà sec. XVI)
ritratto di Eleonora di Toledo (statuetta) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (metà sec. XVI)
ritratto di Eleonora di Toledo (statuetta) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (metà sec. XVI)
ritratto di Cosimo I de' Medici (statuetta) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (sec. XVI)
ritratto di Cosimo I de' Medici (statuetta) di Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (sec. XVI)
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile79
tipologia
  • Opere/oggetti d'arte72
  • Stampe7
regione
  • Toscana71
  • Campania3
  • Piemonte3
  • Lazio2
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 79
luogo della cultura
  • Museo Nazionale del Bargello8
  • Museo di Palazzo Vecchio5
  • Galleria Palatina e Appartamenti Reali4
  • Museo di Capodimonte3
  • Palazzo Pitti3
  • Palazzo del Bargello3
  • Palazzo di Capodimonte3
  • Chiesa della S.ma Annunziata1
  • Chiesa di S. Croce1
  • Galleria Sabauda, Fondo Grafica1
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia1
  • Villa Madama1

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits