Rinascita. Composizione figurativa-astratta
scultura
2007
L'opera è sviluppata secondo il principio di trasformazione della forma ed è costituita da figure stilizzate, archetipiche. Lo stile, post moderno, guarda a Henry Moore.
- FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
bronzo
-
ATTRIBUZIONI
Pacelli Maria Cristina (attiva-2007)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospedale Civile Mazzolani - Vandini - Argenta
- LOCALIZZAZIONE Ospedale Civile Mazzolani - Vandini - Argenta
- INDIRIZZO Via Nazionale, 7
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara, nell’ambito degli interventi di qualificazione dei luoghi di cura della provincia, ha inaugurato il 2 luglio 2007, nel Giardino dell’Ospedale Mazzolani Vandini di Argenta, la scultura di M.C. Pacelli. “L’obiettivo, è quello di valorizzare il concetto per cui la salute non va vissuta come una dimensione separata del viver quotidiano e che la cura estetica dell’ambiente naturale e degli spazi in cui i cittadini fruiscono dei servizi sanitari rappresenta un aspetto fondamentale del servizio stesso. [...] L’opera vuole esprimere l’evoluzione spirituale dell’uomo, che tende all’elevazione e che, anche partendo dalla chiusura che contraddistingue il dolore umano, riesce a raggiungere nuova apertura e nuova forma di vita.” (Relazione AUSL FE in occasione dell'inaugurazione dell'opera) Maria Cristina Pacelli, diplomata all’Accademia di belle arti di Bologna con Nicola Zamboni, ha studiato le analogie tra il linguaggio archetipico dell’arte del XX secolo e i concetti di “archetipo” e di “inconscio collettivo”, teorizzati da Jung, e si è soffermata in particolare sull’opera di Henry Moore. Lo scopo del suo lavoro è il “tentativo di dare forma alla materia usando come pretesto le geometrie del corpo e della forme naturali, alla ricerca di un linguaggio di comunicazione che racchiude in sé un concentrato d’immaginazione, emozioni, sensi e intelligenza che si attua nel dare forma a qualcosa che è nascosto dentro di noi e che entra a far parte del mondo esterno assumendo vita propria.”
- TIPOLOGIA SCHEDA opere/oggetti d'arte contemporanea
- ENTE SCHEDATORE IBC - Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
- PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2007














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ