Necropoli celtica di San Martino in Gattara
550 ca.-400 ca.
In località San Martino in Gattara, su un terrazzo fluviale alla sinistra del fiume Lamone, sono stati portati alla luce resti che testimoniano l'esistenza di una necropoli, probabilmente celtica, databile dalla metà del VI secolo a.C. alla fine del IV sec. a.C. Tale sito fu oggetto di numerosi interventi clandestini e negli anni '60 fu indagato attraverso lo scavo sistematico dell'area. Furono scavate 57 tombe, una parte delle quali disposte entro un recinto circolare costituito da lastre di pietra infisse nel terreno, o nelle sue immediate vicinanze; tutte le tombe erano ad inumazione e coperte da cumuli di sassi.
- FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
- OGGETTO necropoli
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- ENTE SCHEDATORE Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
- PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ