moneta (Dattari 1949)

post 133 d.C. - ante 134 d.C.

Dritto: Busto laureato di Adriano a d., paludato, corazzato, di tre quarti, di spalle.. Rovescio: tempietto dei canopi. Due colonne sopportano un'architrave con frontone semicircolare sul quale si trovano due piccoli dischi e uno centrale più grande tra due urei. Tra le colonne due canopi affrontati, posti su due guanciali. Quello di d. porta corna, urei, disco e penne; quello di s. porta berretto con corona di Atef.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 133 d.C. - ante 134 d.C.