frustino
1900 ca.
Questa frusta di pelle di ippopotamo si assottiglia da un lato. Lo sjambok (scudiscio) o "litupa" è un tipico frustino del Sud Africa. E' realizzato tradizionalmente con pelle ippopotamo, oggi si utilizzano materiali plastici. La frusta, flessibile e resistente, viene utilizzata principalmente per condurre il bestiame.
- FONTE DEI DATI Regione Veneto
- OGGETTO frustino
-
MATERIA E TECNICA
pelle di ippopotamo
-
MISURE
Lunghezza: 59 c.a. cm
Dimensione del file: 4,7 (circonf. massima bastone) cm
- AMBITO CULTURALE Sudafrica
- LOCALIZZAZIONE Italia Veneto VR Verona
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
frustino per condurre il bestiame
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
- ENTE SCHEDATORE C023091
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0