Il mercato dell’antiquariato dei #ferri# da gondola - (letteratura orale non formalizzata)

prosoc/mutamento,

E.E. ha constatato con amarezza l’esistenza di un mercato d’antiquariato che ha riguardato nel recente passato i #ferri# da gondola di produzione artigianale. Dunque i #ferri #di fattura pregiata sono stati venduti, molto spesso anche a clienti esteri, mentre i nuovi #ferri# sono di produzione seriale. [Dismessa la gondola il vecchio #ferro# fatto in maniera artigianale] “il gondoliere se lo portava a casa, ma soprattutto l’hanno venduto al mercato dell’antiquariato. Tantissime persone l’hanno comprato. I gondolieri li hanno venduti quasi tutti i propri. #Ferri# vecchi a Venezia non ce ne sono, ce ne sono molto pochi e quelli che ci sono se li tengono stretti. I più bei #ferri# da gondola devi andare a New York a vederli, perché qua non ci sono più, li hanno venduti tutti agli americani. D’altronde loro venivano con i soldi, i gondolieri una volta non avevano soldi o ne avevano pochi, vendevano il #ferro# e si compravano la gondola nuova. Sotto certi aspetti, umanamente...però noi abbiamo perso tutta una cultura.[Io so questo] semplicemente perché me li portavano a restaurare all’inizio proprio per poterli vendere. Ho restaurato parecchi #ferri# vecchi, ne ho anche qua ancora da mettere a posto, solo che non l’ho mai fatto, perché altrimenti poi li vendono! Il cliente protesta, però gli dico: “Ah sì, te li farò...”

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • SOGGETTO prosoc/mutamento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici immateriali
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S119
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0