goniometro a due cerchi di goldschmidt

XX secolo prima metà

Il goniometro di Goldschmidt a due cerchi è composto da una base in ferro a tre gambe che sorregge un asse su cui sono montate due ruote orizzontali concentriche. La ruota più grande è fissa e sostiene la base mobile di un telescopio in ottone che la usa come binario. La ruota di ottone più piccola supporta una barra orizzontale che contiene un'altra ruota assemblata, questa volta con una ruota verticale. Sull'altro lato della barra orizzontale c'è un contrappeso. Dagli altri due piedi si diramano due bracci che culminano con complessi oculari e un collimatore

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ