generatore ad alta tensione
1915 - 1920
lo strumento è costituito da una base in legno contenente componenti elettrici, nello specifico due morsetti superiori con due collegamenti di lacci intrecciati, utili per chiudere un circuito o selezionare una resistenza, e due regolatori laterali con viti di bloccaggio, utili probabilmente per modificare la configurazione del circuito
- OGGETTO generatore ad alta tensione
-
MISURE
Peso: 350 g
: 8x14x9 cm
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione di Fisiologia umana, Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata
- LOCALIZZAZIONE Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata
- INDIRIZZO Corso Tukory, 129, Palermo (PA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900386077
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
- ENTE SCHEDATORE Università degli studi di Palermo
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1915 - 1920
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ