affila puntine fonografiche
ca 1900 - ca 1950
oggetto per affilare le puntine fonografiche costituito da una base piatta in acciaio che sorregge una piastra in ferro, con due alloggi sagomati dove inserire la puntina da affilare, a cui è accostato un dischetto abrasivo metallico, azionato da una leva. Modalità d’uso: inserire la puntina nell’apposito vano. Ruotare la puntina manualmente e mettere in funzione il sistema di affilatura attraverso la leva in metallo
- OGGETTO affila puntine fonografiche
-
MISURE
Misura del bene culturale 1201354441: 7x5x6 cm
-
ATTRIBUZIONI
The Gramophone Co. Ltd: costruttore
- LOCALIZZAZIONE ICBSA (Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi)
- INDIRIZZO Via Michelangelo Caetani, 32, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’industria del suono riprodotto iniziò nel 1877 negli Stati Uniti quando Thomas Edison inventò una maniera di registrare il suono su un foglio di alluminio e di riprodurlo tramite una macchina che chiamò fonografo. Nel corso di una decina di anni, questo sistema venne notevolmente migliorato, prima con l’invenzione nel 1886 dei cilindri di cera Bell-Tainter e poi nel 1887 con l’invenzione del disco e l’adozione dell’incisione orizzontale fatta da Emile Berliner che non solo riproduceva il suono con molta più facilità ma rendeva anche la duplicazione molto più agevole. All’invenzione del disco Berliner accompagnò l’invenzione di una macchina per riprodurlo ovvero il grammofono che venne perfezionata nel 1896 da Eldridge R. Johnson con l’aggiunta del motore a molla. Le puntine fonografiche erano un accessorio fondamentale per il buon funzionamento di un grammofono. Era necessario cambiarle regolarmente per evitare di rovinare il solco dei dischi. Accessori come l’affila puntine presentato in questa scheda servivano ad affilare le puntine usate in precedenza in modo tale da riutilizzarle più volte
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201354441
- NUMERO D'INVENTARIO 345242
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- ISCRIZIONI base - "HIS MASTER’S VOICE” / FIBRE NEEDLE CUTTER / N° 5 / SUITABLE FOR SOUND BOXES / Nos 4 & 5 - maiuscolo - inglese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - The Gramophone Co. Ltd
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1950
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ