calcolatrice lagomarsino numeria 5905

1950 - 1960

Calcolatrice meccanica a tastiera estesa

  • OGGETTO calcolatrice lagomarsino numeria 5905
  • MISURE Capacità: 10x11x21 nr
  • ATTRIBUZIONI Raimondi, Angelo: progettista
    Lagomarsino-sicmu (società Italiana Commercio Macchine Ufficio)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Strumenti per il Calcolo
  • LOCALIZZAZIONE Complesso Vecchi Macelli
  • INDIRIZZO Via Bonanno Pisano, 2/ b, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Prodotta a Milano tra il 1950 e il 1960. La Numeria nasce nel 1935, come risposta "autarchica" alle Monroe. Da un punto di vista estetico e funzionale appaiono quasi identiche. Meccanicamente differiscono moltissimo perchè la Numeria si basa su un'ingegnosa variazione delle ruote di Odhner. Inizialmente venne prodotta dalla SICMU, ditta collegata alla Lagomarsino, che la distribuiva. Successivamente, la produzione venne marcata direttamente Lagomarsino o FAI, altra ditta del gruppo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901401217
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Università di Pisa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Raimondi, Angelo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1950 - 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ