modello dell'organo della vista

ca 1893 - ca 1893

Modello del bulbo oculare su base quadrata e scomponibile nelle sue parti principali: cristallino, iride, corpo vitreo, inserzioni muscolari. All'interno sono dipinti piccoli vasi e sezioni della parete del globo (sclera, coroide, retina)

  • OGGETTO modello dell'organo della vista
  • MATERIA E TECNICA GESSO
    METALLO
    RAME
    VETRO
  • MISURE Altezza: 190 mm
    Lunghezza: 180 mm
  • CLASSIFICAZIONE vista
    sensi
    Medicina e chirurgia
    anatomia
  • ATTRIBUZIONI Bock, Carl Ernst (1809/ 1874): Autore
    Steger, Franz Josef (1845/ 1939): costruttore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di strumentaria medica
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di Santa Maria Maddalena
  • INDIRIZZO Via Pier Andrea Mattioli, 4A/4B, Siena (SI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900753104
  • NUMERO D'INVENTARIO 2192
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Università di Siena
  • DATA DI COMPILAZIONE 2025
  • STEMMI sulla base - di fabbrica - Marchio - Riporta il nome della ditta: "Bock - Steger Lips"
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1893 - ca 1893

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'